La boutique Arblit, attiva sul fronte della risoluzione delle controversie internazionali, dà vita a un desk spagnolo e latinoamericano. L’iniziativa si inserisce nel raggio d’azione dello studio. Conferma l’importanza dell’attività cross
Dopo 6 anni di conferenze e workshop che hanno coinvolto migliaia di avvocati e professionisti del settore legale, Kopjra decide di dare vita a Legal Tech Italy, un nuovo brand che possa racchiudere in maniera compiuta
Goldman Sachs Asset Management e Kervis Sgr, per conto del fondo di investimento alternativo Milione, annunciano l’acquisizione di due terreni nel Nord Italia aventi una superficie di circa 200 mila metri quadri e un valore
L’AGCM ha aperto un procedimento istruttorio ex art. 102 TFUE per verificare se l’operatore incumbent nel mercato del riciclo dei beni in plastica polietilene, Polieco, stia abusivamente tentando di impedire l’ingresso di concorrenti
Il gruppo Piaggio ha ottenuto una doppia vittoria, presso il Tribunal Judiciaire di Parigi, e il Tribunale Ordinario di Milano, contro Peugeot Motocycles, nella controversia avente ad oggetto la contraffazione del brevetto europeo relativo allo
Lexia Avvocati, con i partner Marco Muscettola (nella foto a sinistra) e Angelo Messore (nella foto a destra) e gli associate Giuseppe Andrea D’Alessio e Filippo Belfatto, ha assistito la startup Switcho nell’operazione
Corrado Ferriani (nella foto), di Bettini Formigaro Pericu Law Firm, è stato nominato sindaco unico di Alea, società attiva nello sviluppo di applicazioni smartphone per la comunicazione in tempo reale, della quale Leonardo ha recentemente acquisito
Legance, con un team composto dal partner Alessandro Botto (nella foto a sinistra), dal senior associate Giacomo Testa (nella foto a destra) e dall’associate Danilo De Benedittis, ha assistito con successo l’organismo di
LCA studio legale, con Gianluca De Cristofaro (nella foto) e Matteo Di Lernia, ha assistito con successo la società francese Olinda sas, titolare della piattaforma di banking online Qonto, nella procedura di riassegnazione del nome
di giuseppe salemme Se esiste, nel 2021, qualcosa che accomuna la gran parte dei giovani giuristi italiani nel momento in cui termina il percorso universitario, questo qualcosa è la confusione. Non su quanto studiato, ma sul futuro: