RideMovi sarà il gestore del servizio di bike sharing di Firenze. La società, aggiudicatrice della gara d’appalto pubblica indetta dal capoluogo toscano, metterà su piazza una flotta complessiva di 2mila biciclette tradizionali e mille
Pedersoli studio legale ha assistito Calligaris, società appartenente al portafoglio del fondo Alpha, attivo nella produzione e distribuzione di arredamento di design, nel contratto di acquisizione di IPDB, società che detiene il 100% di Fatboy The
Annunziata&Conso consolida il proprio percorso di crescita con l’ingresso di Alessandra Lucchini (nella foto a sinistra) e Marco Sasso (nella foto a destra). Alessandra Lucchini entra in AC Firm sta la fianco
LCA studio legale ha assistito BPER Banca nell’ambito di un’operazione di fund financing del valore di 20 milioni di euro in favore del fondo di investimento “Sviluppo Sostenibile II”, gestito da DeA Capital Alternative
Pedersoli con AVM Green per l’ingresso in Capital Holding
AVM Green è entrata con una quota del 30% nel capitale sociale di Capital Holding, società che detiene il controllo di Themis e Aran, impegnate nel campo delle biotecnologie, comparto che sta vivendo uno sviluppo estremamente significativo.
Copernicus investe in Pence1979, CPA e Work&Fashion. LCA e NASaW
Copernicus, asset manager svizzero specializzato in investimenti di private equity, ha perfezionato, attraverso il fondo dedicato Gaea, una importante operazione di investimento nel gruppo di aziende facenti capo alla famiglia Zecchin, partner di brand di
Nctm studio legale ed EY hanno assistito Hines, player attivo a livello globale nel real estate, nella definizione degli accordi preliminari relativi all’acquisizione di tre complessi logistici dislocati in aree strategiche del Nord Italia,
Entando, software company che ha sviluppato una piattaforma open-source per costruire applicazioni web aziendali sul sistema Kubernetes, ha chiuso un round Series B di finanziamento, da 11 milioni di dollari. Il round è stato guidato da United
U-Earth Biotech, assistita da Giulio Napolitano (nella foto a sinistra) e Alfredo Vitale (nella foto a destra) di Chiomenti, vince innanzi al TAR del Lazio, che, con sentenza n. 9183/2021, ne ha accolto il ricorso nei
PeopleCert, società attiva nell’offerta di programmi di formazione e certificazione personale e professionale in oltre 200 paesi e 20 lingue, ha completato con successo l’emissione obbligazionaria high yield dal valore complessivo di 300 milioni di euro