Legance ha assistito OCS, gruppo fintech controllato da Charme Capital Partners e specializzato nelle soluzioni di consumer finance, nell’acquisizione di Redo, assistita dallo studio Biscozzi Nobili Piazza. Con questa operazione prende il via la
Molinari Agostinelli è stato l’advisor legale di un’operazione di finanziamento a favore del gruppo dolciario veneto Vicenzi. Il finanziamento di complessivi 35 milioni di euro, assistito da garanzia SACE ai sensi del Decreto Liquidità, è volto
Ughi e Nunziante con la partner Daniela De Pasquale, ha assistito con successo SCF nella causa di primo grado contro Poltronesofà, finalizzata al riconoscimento dei compensi relativi alle tariffe di&
Coop Alleanza ha trasferito a Radenza Group la rete dei dodici punti vendita Coop operanti nella Regione Sicilia e le parti hanno sottoscritto un accordo di master franchising in virtù del quale Radenza Group è diventato
Hines, player internazionale attivo nel real estate, insieme a Cale Street, società di investimento immobiliare sostenuta dal Kuwait Investment Office, l’ufficio londinese della Kuwait Investment Authority, ha annunciato il perfezionamento dell’investimento nel lotto “
DLA Piper e Pedersoli hanno assistito rispettivamente DigitalPlatforms e Illimity nell’operazione di finanziamento finalizzata, tra le altre cose, (i) all’acquisizione di Selta, società attiva nel settore delle infrastrutture critiche di rete e della
Lo studio legale Gianni & Origoni e lo studio Legance hanno assistito, rispettivamente, Tages Capital sgr quale società di gestione del fondo di investimento Tages Helios II e NextPower II GP quale
PwC TLS avvocati e commercialisti ha assistito il gruppo Wabtec Corporation, società quotata al NYSE e attiva, inter alia, nel settore dell’industria ferroviaria, nell’operazione di fusione per incorporazione di Vapor Europe in Faiveley
Satta Romano & Associati ha vinto al TAR Lazio per DTT Scarl, società di scopo scientifico-tecnologico, i cui soci di maggioranza sono Enea ed Eni (insieme ad altri soggetti, come il consorzio C.R.E.
Irideos, società partecipata al 78,3% dal fondo infrastrutturale italiano F2i e al 19,6% da Marguerite, il fondo infrastrutturale creato da sei istituzioni finanziarie pubbliche europee e dalla Commissione Europea, tramite la controllata Irideos Datacenter Italia, ha