Il fondo Milano Core I, sottoscritto da InvestCorp e gestito da Castello sgr, ha acquisito da Bel Real Estate Group l’immobile sito in via Mecenate 91 a Milano che attualmente ospita gli uffici del gruppo
Reasoned Art, startup società benefit che certifica la compravendita di opere d’arte digitale tramite NFT (non fungible token) e tecnologia blockchain, ha chiuso il suo primo round di investimento da 310mila euro. Hanno partecipato
Dalla partnership tra gli studi legali Dentons e SPGlegal nasce Convecta, società tra avvocati che fornisce assistenza completa nell’attività di gestione e recupero crediti B2B. La
Il manager Franco Napp, assistito dall’avvocato Giovanni Borgna (nella foto) del foro di Trieste, è stato assolto con formula piena dal gup Luigi Dainotti del Tribunale di Trieste. Napp era stato rinviato a giudizio nel
Merope Asset Management ha acquistato attraverso il proprio veicolo di investimento “Elettra”, un portafoglio immobiliare ubicato a Roma e composto da 10 edifici di pregio denominati “I Villini”, situati
Il team IT ed e-commerce di Emlex, guidato da Massimo Maggiore, con gli associate Giulio Monga e Giorgio Aime, ha assistito Design Holding nella realizzazione della piattaforma e-commerce. L’assistenza legale, che ha richiesto il
Lo studio legale Clifford Chance ha assistito Illimity – in qualità di arranger, agente e finanziatore – nel piano di finanziamento strutturato in favore del search fund CS Investimenti per l’acquisizione di Essedi, azienda attiva nel
Aussafer, azienda friulana leader nella lavorazione dei metalli ad alta tecnologia, da dicembre 2020 nel portafoglio di 21 Invest, gruppo di investimento europeo fondato e guidato da Alessandro Benetton (in foto), ha siglato l’acquisizione di Ramo,
Freshfields con MBCredit Solutions nell’acquisto di 2,6 miliardi di crediti
Freshfields Bruckhaus Deringer ha assistito MBCredit Solutions nell’accordo siglato con Intesa Sanpaolo per l’acquisto di un portafoglio di sofferenze da circa 2,6 miliardi di euro. Il portafoglio si compone di crediti unsecured originati sia
Il third party funding (tpf) non decolla nel sistema italiano, ma all’orizzonte si affacciano nuove forme di gestione del contenzioso. Il tpf è lo strumento attraverso il quale un soggetto “terzo” – fondo, istituto di credito