Trust Consulting Italia è il nome della nuova società di capitali costituita dagli avvocati Michele Baroc, Marco Meliti, Carla Previti, Stefano Previti (nella foto) e dal commercialista e revisore contabile Massimo Meliti. Il suo obiettivo è “affiancare
Lucano 1894 e Mancino Vermouth hanno dato il via ad una partnership con la costituzione in Italia della Mancino Vermouth, società partecipata da Lucano 1894 e da una holding facente capo a Giancarlo Mancino, per continuare lo
Best 50 Lawyers 2021 – L’avvocato dell’anno. Il cocktail in occasione della classifica dei 50 migliori avvocati e avvocate del 2021, secondo MAG e Legalcommunity. I professionisti ospiti di Prata & Mastrale House of Tailoring, a Milano. Nel
Bird & Bird e Rödl & Partner hanno assistito, rispettivamente, la Plan A Holding, il ramo di sviluppo del gruppo Pensato & Partners, e Pacifico Energy Partners in relazione agli accordi di sviluppo di
Orrick ha assistito EOS Renewable Infrastructure Fund II nell’investimento in due progetti in Lazio, della potenza autorizzata complessiva di 20 MW. Nella fase di costruzione e gestione i nuovi impianti avranno una ricaduta occupazionale di
Lo studio Andersen ha istituito un nuovo Desk Innovazione Sostenibile: un team di lavoro multidisciplinare dedicato ad imprese ed enti che scelgono di attuare politiche nella direzione di una innovazione sostenibile, alla ricerca di una
ITA Hotels Investments Milan, società indirettamente controllata dal fondo Oaktree, assistita da Freshfields, ha perfezionato l’acquisizione dell’intero capitale sociale di Four Investments, precedentemente controllata da Aina Hospitality attraverso Aina Europe Holding, assistita da
Lo studio legale Clovers consolida ulteriormente il proprio team a due anni dalla fondazione. Lo fa annunciando l’ingresso di David Ottolenghi (nella foto), esperto di diritto commerciale, tutela dei consumatori e privacy, in qualità
Lo studio legale Dentons ha assistito CCE-Clean Capital Energy ed Enernovum nell’accordo per la vendita di un portafoglio di progetti fotovoltaici di oltre 250 MW ad un investitore europeo attivo nel settore delle infrastrutture. Il
La Corte D’Appello di Bologna con la sentenza n. 3065/2021 ha nuovamente respinto il reclamo promosso da Termosanitari Corradini confermando il decreto di rigetto dell’omologa del concordato preventivo e la sentenza di fallimento della