Lo studio Gattamelata e Associati, dopo 25 anni di attività, rafforza la propria presenza sul mercato nazionale con l’apertura di una nuova sede in Via Hoepli n. 3, a pochi passi dal Duomo, nel cuore di
Legance ha assistito SEFEA Impact SGR nella costituzione del suo secondo fondo di investimento a impatto: il Fondo Cooperazione e Terzo Settore (Fondo CoopTS). Il Fondo CoopTS, fondo di investimento Euveca, chiuso e riservato a
Solana, società in portfolio al Fondo Xenon, ha acquisito il 100% del capitale di Suncan, società agro-alimentare specializzata nella conservazione e trasformazione di pomodoro, frutta e altri prodotti vegetali. Il team di Xenon è stato coordinato dal
CDP Equity, società controllata del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti, e Trilantic Europe, investitore di private equity paneuropeo attivo nel mid-market, hanno rilevato una partecipazione di maggioranza di Diagram
REAM SGR ha concluso l’acquisizione – attraverso il suo Fondo di Investimento Alternativo immobiliare denominato I-Tor, partecipato tra gli altri da da Yeldo GP Sarl, dal Fondo Finint Principal Finance III (gestito da Finint SGR)
Il 24 dicembre è stato perfezionato il closing dell’accordo (di cui avevamo parlato qui) tra Illimity Bank e il Gruppo Finwave / OCS, attraverso la società Fibonacci Subco, interamente posseduta da Fibonacci BidCo, controllata da fondi gestiti
Hyle Capital ha ceduto a White Bridge Investments III una partecipazione di maggioranza nel gruppo italiano Fyeld, player mondiale nelle macchine da raccolta del pomodoro destinato all’industria conserviera. Questa operazione rappresenta una tappa fondamentale
Definito un accordo tra Ascopiave e A2A per la compravendita di asset delle reti gas nella Regione Lombardia. L’operazione prevede l’acquisizione da parte di Ascopiave dell’intero capitale di una società di
Legance ha assistito A2A in qualità di anchor investor e partner industriale per la costituzione del fondo climate tech 360 Life II di 360 Capital, società di gestione europea di venture capital. Il fondo investirà in
Con la sentenza n. 657 pubblicata il 21 dicembre 2024, il Tar Basilicata ha accolto il ricorso proposto da VF Costruzioni e Restauri, assistita dall’avvocato Antonio Nicodemo (in foto) dell’omonimo Studio Legale con sede in Roma,