Il Tribunale di Nola (con Roberta Guardasole, Miriam Valenti e Gennaro Beatrice come giudice relatore), con decreto pubblicato il 14 aprile 2022, ha omologato l’articolato piano di concordato in continuità aziendale della società CIT (già Arav
Industry 4.0 Fund, veicolo di private equity di Quadrivio Group, tramite una operazione di leveraged buyout (LBO), ha rilevato la maggioranza del gruppo SKA, specializzato nella progettazione e realizzazione di impianti dedicati per l’avicoltura, insieme
Cappelli RCCD ha assistito CDP Venture Capital Sgr nel lancio di Next Age, con un team composto dai partner Guido Masini e Nicola Caielli e dalla senior associate Chiara Provvedi. Next Age è il primo percorso
Lo studio legale e tributario Tonucci & Partners ha assistito il gruppo Maggioli nel contenzioso davanti al Consiglio di Stato che ha ribaltato una precedente pronuncia del Tar Campania. Il team dello studio Tonucci &
Con sentenza n. 273 dell’11 aprile 2022 (e con plurime consequenziali sentenze), il TAR Basilicata si è pronunciato sui ricorsi proposti da oltre 35 operatori nel settore FER (fonti di energie rinnovabili), assistiti dall’avvocato Andrea Sticchi Damiani (nella
Roberto Capone (nella foto), managing partner di CT&P Commercialisti Associati, è stato nominato sindaco effettivo di Prysmian, società attiva nel mercato dei cavi e dei sistemi per energia e telecomunicazioni. Roberto Capone ricopre numerose
Luxottica Group, società sottoposta all’attività di direzione e coordinamento di EssilorLuxottica, ha sottoscritto un contratto preliminare di compravendita per l’acquisto di complessive n. 1.727.141 azioni della società Giorgio Fedon & Figli, pari al 90,9% del
Eversheds Sutherland e Osborne Clarke hanno assistito rispettivamente MPS Capital Services, in qualità di banca MLA e bookrunner, banca finanziatrice e banca agente, e Colliers Global Investors Italy sgr (precedentemente Antirion), per conto del fondo
Nuove frontiere di sostenibilità per gli studi legali. Lo studio DLA Piper ha infatti annunciato di aver commissionato la costruzione di un parco solare nella contea inglese del Somerset, attraverso un accordo di fornitura di
Foodinho, società di food delivery controllata da Glovo, ha ottenuto una importante vittoria nei confronti del Garante privacy, ottenendo l’integrale annullamento del provvedimento n. 234 del 10 giugno 2021 con il quale era stata sanzionata per 2,6 milioni