Legance – Avvocati Associati ha assistito Entangled Capital SGR, tramite il fondo “EC I”, nell’acquisizione di Crestani S.r.l., società specializzata nella produzione di fiale per uso farmaceutico e cosmetico ad elevato contenuto tecnologico.
Clifford Chance col Fei nella cartolarizzazione sintetica con Mediocredito Centrale
Clifford Chance ha assistito il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) nella cartolarizzazione sintetica del Fondo di Garanzia per le PMI (FCG) gestito da Banca del Mezzogiorno – Mediocredito Centrale S.p.A. per conto del
Madre Holding, società italiana attiva nel settore delle energie rinnovabili e facente parte del Gruppo Undo, ha emesso un prestito obbligazionario denominato “Madre Holding 4,50% 2021-2027” per 3 milioni, sottoscritto da Iccrea Banca – Istituto Centrale del Credito
Il gruppo Iren, assistito dallo studio legale internazionale Gianni & Origoni, attraverso la controllata Iren Mercato (attiva nell’approvvigionamento e vendita di energia elettrica, gas e calore per teleriscaldamento), ha sottoscritto all’esito
SFE Société Financière Européenne, società di diritto svizzero, con sedi a Lucerna, Lugano, Lussemburgo e Malta e attiva nel settore della gestione di una propria piattaforma di investimento, per lo più costituita
Intesa Sanpaolo ed Enel hanno sottoscritto, con Schumann Investment, un accordo per l’acquisizione di Mooney Group (gruppo italiano di proximity banking & payments) che consentirà a ciascuna una partecipazione del 50% e il controllo congiunto
Borgosesia ha raggiunto un accordo con la famiglia Tomasoni, proprietaria del Colombera Golf Resort, per supportare la stessa, nell’ambito di un articolato processo di ristrutturazione finanziaria, nella valorizzazione del complesso e delle aree di
Il consiglio d’amministrazione di Autostrade Tech – controllata di Autostrade per l’Italia del gruppo Atlantia – ha nominato il commercialista Corrado Ferriani (nella foto), of counsel di&
GVA Redilco & Sigest (ora Dils), attivo nel settore della consulenza, dell’intermediazione e dei servizi immobiliari, annuncia l’ingresso nel capitale, con una quota di minoranza, di H14. L’investimento è avvenuto tramite Redeal, società
Autostrada del Brennero, tramite la propria partecipata STR detenuta al 100%, ha acquisito il 75% delle quote di InRail, con il mantenimento del restante 25% in capo a Tenor e Inter-Rail. Con l’ingresso di InRail, Autobrennero diviene