Nel Regno Unito si studia la giustizia modello eBay
Mentre la macchina della giustizia italiana è ancora intenta a digerire la novità del processo civile telematico, nel Regno Unito s’avanza l’ipotesi di adottare il modello E-Bay per risolvere le controversie civili di valore inferiore a 25mila sterline.
L’idea è contenuta nell’Online dispute resolution paper curato dal Civil Justice Council e in particolare dal professor Richard Susskind. La visione è particolarmente evocativa: un sistema del genere potrebbe portare fuori dalle aule di tribunale circa il 70% dei «non-criminal cases».
Ad oggi, infatti, le piccole controversie, quelle di valore fino a 10mila sterline, rappresentano circa il 70% dei casi trattati dalle corti civili inglesi. Il sistema, che potrebbe diventare operativo già entro il 2017, dovrebbe funzionare a fianco alle corti tradizionali e vedrebbe il coinvolgimento di un giudice solo nella fase finale della gestione della diatriba. Inoltre, questo intervento non dovrebbe necessariamente richiedere un passaggio in aula ma potrebbe essere gestito via telefono o tramite un collegamento video telematico.
Nel report, Susskind fa notare che il sistema eBay risolve circa 60 milioni di controversie commerciali l’anno usando solo il sistema di online dispute resolution.
Se il Regno Unito comincia a riflettere sull’opportunità di una svolta tecnologica per la risoluzione di quelle che un tempo si sarebbero dette “questioni bagatellari”, ci sono altri Paesi in cui la sperimentazione di queste nuove soluzioni sono già a uno stadio più avanzato. In Canada, per esempio, il 2015 vedrà il debutto del primo online Civil Resolution Tribunal in British Columbia. Questa corte virtuale sarà competente per tutte le cause di valore inferiore a 25mila dollari canadesi. ?In Olanda, invece, è stato recentemente varato il servizio Rechtwijzer 2.0, una sorta di hot line del ministero della Giustizia che fornisce un primo aiuto per la risoluzione di controversie matrimoniali.
PER LEGGERE LA VERSIONE INTEGRALE DELL’ARTICOLO CLICCA QUI E SCARICA MAG by LEGALCOMMUNITY.IT