Nctm e Grimaldi con Ambrombiliare danno vita al nuovo veicolo 4AIM SICAF
Affiancata da NCTM e Grimaldi, Ambromobiliare, società di consulenza specializzata in servizi di Financial Advisory quotata all’AIM Italia, ha ottenuto da Banca d’Italia l’autorizzazione alla costituzione di 4AIM SICAF, un veicolo utilizzato per investire in società in fase di quotazione sul mercato AIM Italia in misura non superiore al 4,99% del capitale di ciascuna target.
La politica di investimento generalmente prevede un orizzonte di medio-lungo termine (almeno 18-36 mesi).
Dopo la costituzione di 4AIM SICAF, previsto a breve, la nuova società realizzerà un aumento di capitale riservato ai soli investitori professionali funzionale alla quotazione delle proprie azioni sul mercato AIM Italia di Borsa Italiana, prevista entro i primi sei mesi dell’anno.
Il patrimonio di 4AIM SICAF sarà raccolto attraverso una o più emissioni, da sottoscriversi entro 24 mesi, con l’obiettivo indicativo della prima emissione pari a 30 milioni di euro.
Nell’operazione NCTM agisce con un team composto da Lukas Plattner (nella foto) e Andrea Iovieno mentre Grimaldi con Paolo Daviddi e Donatella de Lieto Vollaro.
Inoltre, nel collocamento riservato unicamente a investitori professionali Banca Finnat che ricoprirà il ruolo di global coordinator e book runner, EnVent Capital Markets Ltd affiancherà 4AIM SICAF in qualità di Nomad e Athena Private Equity si occupa del controllo del rischio e dell’antiriciclaggio.
I futuri membri del Consiglio d’Amministrazione di 4AIM, presieduto da Gianluigi Costanzo, sono già stati selezionati e individuati in un team di 3 persone di elevato profilo professionale, riconosciute e stimate negli ambienti finanziari. Sotto il profilo operativo, 4AIM SICAF si avvarrà della fornitura di servizi amministrativi e informatici offerti sia da Ambromobiliare sia da outsourcer esterni, secondo un modello mirato a cogliere le sinergie di scopo e di scala, nonché ad avvalersi delle best practice.