NCTM CREA UN DIPARTIMENTO DEL MERCATO DEI CAPITALI
Cresce la pipeline delle quotazioni su cui è al lavoro lo studio Nctm. Il 21 gennaio, come anticipato da legalcommunity.it, lo studio ha seguito il debutto all'Aim di Green Power. A febbraio, invece, Nctm porta in Borsa Gala. Gli altri consulenti al lavoro sono la Banca Profilo di Matteo Arpe, assistita da Norton Rose, che agisce come global coordinator dell'offerta, Ambromobiliare come advisor finanziario ed Envent come Nomad.
Insomma, l'attività di Nctm sul fronte capital markets continua a crescere tanto che lo studio ha deciso di dare vita al dipartimento del mercato dei capitali e degli intermediari finanziari. A coordinare il nuovo gruppo, composto da 15 professionisti dislocati nelle sedi di Milano, Roma e Londra, è stato chiamato il professor Alberto Toffoletto (nella foto).
«Il mercato dei capitali, con le sue molteplici possibilità, rappresenta una risorsa strategica per il rilancio e la crescita delle imprese italiane. E’ con questa fiducia che abbiamo voluto creare un dipartimento dedicato, in cui convergono le migliori competenze, in grado di fornire una consulenza completa per avvicinare maggiormente le imprese al mercato dei capitali e valorizzare, come merita, il variegato settore dell’intermediazione finanziaria», ha commentato Toffoletto, socio fondatore di Nctm studio legale associato.
L’attività del Dipartimento del Mercato dei Capitali e degli Intermediari Finanziari include l’assistenza e la consulenza nell’ambito dell’offerta pubblica di vendita e di sottoscrizione di strumenti finanziari; IPO e quotazioni di strumenti finanziari sui mercati regolamentati; offerte pubbliche di acquisto e scambio di strumenti finanziari; la governance di società quotate; l’assistenza e la consulenza a favore di emittenti quotate, azionisti e investitori istituzionali; l’assistenza e la consulenza a favore di Banche, SIM ed SGR nell’assolvimento degli obblighi di vigilanza connessi alla prestazione di servizi di investimento e di gestione collettiva del risparmio; e infine l’assistenza a favore di Banche, SIM ed SGR nei procedimenti di vigilanza ispettiva e sanzionatoria.
Tra le operazioni di rilievo, seguite dai professionisti del Dipartimento, spiccano la quotazione di Brunello Cucinelli, l’aumento di capitale seguito per Maire Tecnimont nel 2013 oltre alle recentissime quotazioni all’Aim di Net Insurance e Green Power.