NCTM CON UNIACQUE SU A2A

Uniacque S.p.A, assistita da NCTM con un team coordinato dal salary partner Guido Foglia (in foto), il quale si è occupato anche degli aspetti corporate, e composto altresì dai salary partners Paolo Salimei per gli aspetti M&A e Maurizio Fraschini, coadiuvato da Giovanni de' Capitani, per la negoziazione e conclusione del contratto di finanziamento con il pool di banche, ha sottoscritto con A2A S.p.A. un contratto per l'acquisizione della partecipazione da quest'ultima detenuta in BAS SII S.p.A., e pari al 99,98% del capitale sociale, per un controvalore pari a 23,5 milioni di euro. BAS SII S.p.A. gestisce il ciclo idrico integrato nel Comune di Bergamo e in oltre 30 comuni della Provincia; ha realizzato nel corso del 2010 ricavi per circa 22 milioni di euro. La cessione avviene nell’ambito del processo di affidamento del servizio idrico integrato e della gestione delle infrastrutture e delle reti ad esso dedicate da parte dell’A.T.O. di Bergamo alla società Uniacque S.p.A., in quanto società interamente pubblica, secondo il modulo gestorio “in house” a seguito delle delibere della Conferenza dell’Ambito Territoriale Ottimale di Bergamo. Il perfezionamento dell’operazione avverrà entro il 31 dicembre per consentire l’espletamento di alcuni adempimenti tecnici. Il supporto finanziario ad Uniacque S.p.A. per l'acquisizione di BAS SII è stato fornito da un pool di banche composto da Centrobanca (Gruppo UBI), Creberg e Mediocreval, le quali hanno condiviso pariteticamente un finanziamento a medio e lungo termine di 23,5 milioni di euro. A2A si è avvalsa del team legale interno mentre le banche si sono avvalse della consulenza legale di uno studio italiano.

SHARE