NCTM con il Consiglio dellUe davanti alla Corte di Giustizia
Il Consiglio dell’Unione Europea, assistito da NCTM Studio Legale, ha ottenuto una sentenza favorevole della Corte di Giustizia dell’Unione Europea nel procedimento per rinvio pregiudiziale, nell’ambito di una controversia relativa ai dazi anti-dumping imposti sulle importazioni di piastrelle in ceramica dalla Cina.
La controversia ha visto Bricmate AB – importatore svedese di piastrelle in ceramica – impugnare il regolamento sulle misure anti-dumping adottato dal Consiglio dell’Unione Europea sulle importazioni dalla Cina e successivamente avviare un’azione legale in Svezia contro il pagamento dei dazi anti-dumping. L’azione di Bricmate, si legge nella nota dello studio, «si è basata sull’inattendibilità di alcuni indicatori relativi al danno subito dall’industria europea, argomento rigettato dalla Corte di Giustizia».
La Corte di Giustizia ha inoltre rigettato gli altri motivi di ricorso di Bricmate e ha confermato la validità del regolamento contestato che impone i dazi anti-dumping sulle importazioni di piastrelle in ceramica dalla Cina.
Il team di NCTM era composto da Bernard O’Connor (nella foto), partner responsabile dell’ufficio di Bruxelles, dall’associate Sébastien Gubel e dall’associate Elena Bertolotto.