NCTM AFFIDA A BIGNAMI IL DIPARTIMENTO LUXURY & FASHION
Nctm studio legale associato vara la nuova practice Luxury & Fashion, settore nel quale lo Studio vanta una forte esperienza. Il team, composto da dieci professionisti attivi nelle varie aree del diritto, offre un’assistenza trasversale ai propri clienti che rappresentano l’intera filiera del Luxury & Fashion. «Fiore all’occhiello del Made in Italy» commenta Paolo Montironi, senior partner di Nctm, «il Luxury & Fashion è un settore di punta del nostro Paese, uno dei pochi che è riuscito a tenere testa alla crisi, cavalcandola. L’esperienza maturata al fianco di primari operatori del settore, come l’ipo di Brunello Cucinelli, per citarne uno, ci ha posti davanti all’opportunità di consolidare un team dedicato, capace di riconoscere le problematiche e le necessità tipiche del Luxury & Fashion». «La nostra assistenza raggiunge gli imprenditori e tutti i molteplici soggetti coinvolti nella ricca filiera di questo segmento», aggiunge Michele Bignami (nella foto), socio responsabile della nuova practice. «Ci occupiamo di operazioni straordinarie, così come di consulenza strategica e contenzioso e di assistenza lavoristica, tributaria o doganale. Le diverse professionalità che compongono il team, presenti in tutte le nostre sedi, Cina inclusa, garantiscono una copertura reale di tutto lo spettro dei servizi richiesti sia dal mercato italiano che da quello composto da investitori stranieri che guardano ai brand e al know how del Made in Italy con crescente favor»
Tra le recenti operazioni di spicco seguite dai professionisti del team, l’assistenza a L Capital nell’acquisto del 30% di Vicini spa da Giuseppe Zanotti, che segue quella relativa all’acquisizione di Dondup; l’assistenza giudiziale in materia Ip in favore di Ermanno Scervino, Nike e Abercrombie & Fitch SA; e la consulenza lavoristica per Marchon e Chimento.