NASCE ORSINGHER ORTU. DOPO L’USCITA DA FRESHFIELDS DEL SECONDO

Come gia’ annunciato da legalcommunity.it sin dal 13 maggio, Mario Ortu (in foto), Nicola Barra Caracciolo, Paolo Canal e Stephen McCleery, con un gruppo di collaboratori, lasciano Freshfields Bruckhaus Deringer e si uniscono in qualità di soci al nostro studio per fondare il dipartimento ‘corporate’ dal 1 gennaio 2013.
Il nome dello studio si modifica in Orsingher Ortu – Avvocati Associati.
Lo studio mantiene la sua vocazione specialistica, affiancando all’esistente team dedicato al diritto della Proprietà Intellettuale (IP) e della Tecnologia, dei Media e delle Telecomunicazioni (TMT), un gruppo affiatato di professionisti che apporta elevate competenze di diritto societario e un’esperienza ventennale nella gestione di contratti commerciali ad alto valore aggiunto e operazioni straordinarie, italiane e cross-border, nei settori dell’M&A (public e private), private equity, joint venture, ristrutturazioni e riorganizzazioni aziendali e diritto dei mercati finanziari.
“Siamo molto contenti e soddisfatti dell’arrivo di Mario, Nicola, Paolo e Stephen e del loro team”, commenta l’Avv. Orsingher; “si tratta per noi di un’opportunità unica di crescere con professionisti che conosciamo e stimiamo da molti anni e con i quali condividiamo la stessa passione per il lavoro legale di qualità, l’alto profilo della clientela italiana e internazionale e un’identica visione sul futuro professionale. E’ un importante passo per il nostro studio, consono agli sviluppi del mercato italiano e alla domanda dei nostri clienti”.
Mario Ortu ha osservato: “Sono felice della scelta che abbiamo fatto con Nicola, Paolo e Stephen. Abbiamo seguito con interesse la nascita dello studio fondato da Matteo Orsingher e Fabrizio Sanna e la successiva evoluzione con l’arrivo di Marco Consonni e di Domenico Colella e abbiamo ritenuto che la struttura che hanno creato sia ideale per proseguire, con rinnovata efficienza, nel progetto professionale che il nostro team coltiva coerentemente da molti anni.
I nostri due gruppi di lavoro, che si apprezzano da tempo, continueranno a coltivare in parallelo le rispettive competenze specialistiche, ma sono certo che le opportunità sinergiche di lavoro e sviluppo comuni non mancheranno!”

SHARE