INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO FORENSE

Nasce l’Osservatorio dei penalisti degli studi multipractice

Gli studi legali BonelliErede, Dentons, DLA Piper, LCA, Orrick, Pavia e Ansaldo e RP Legal & Tax danno vita all’Osservatorio dei Penalisti degli Studi Multipractice in Italia.

L’Osservatorio è stato costituito dopo un anno di confronto e progettazione tra i soci fondatori. Tra essi ci sono Francesco Sbisà di BonelliErede; Matteo Vizzardi di Dentons; Antonio Carino e Raffaella Quintana di DLA Piper. E ancora, Matteo Uslenghi di LCA; Jean Paule Castagno di Orrick; Paola De Pascalis di Pavia e Ansaldo; Piero Magri e Alessandro Racano di RP Legal & Tax.

L’Osservatorio sarà un luogo di confronto e approfondimento di tutte le tematiche relative ai dipartimenti di diritto penale delle law firm multipractice. L’obbiettivo è ampliarne il ruolo e la valorizzazione nel mercato legale.

La figura del penalista che interagisce con i professionisti delle diverse aree del diritto si sta potenziando . I dipartimenti penali degli studi multipractice sono sempre più riconosciuti sul mercato quali interlocutori competenti ed efficaci.

L’Osservatorio si farà promotore di dibattiti sul ruolo della professione e tavoli tecnici sugli sviluppi normativi e giurisprudenziali di rilievo. Inoltre saranno definite forme di collaborazione con altre Associazioni, Enti e Istituzioni.

Per il primo biennio i soci fondatori hanno nominato quali membri del Comitato di Presidenza Piero Magri (Presidente), Jean-Paule Castagno e Paola De Pascalis. I professionisti fanno parte del Comitato Direttivo composto anche da Antonio Carino, Francesco Sbisà, Matteo Vizzardi e Matteo Uslenghi.

L’adesione all’Osservatorio è aperta a tutti i coordinatori dei dipartimenti penali e ai soci o associate penalisti di studi legali che siano costituiti da almeno altri 5 soci di practice diverse. 

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE