Nasce Green Horse Engineering, “anima ingegneristica” dell’advisory Green Horse

Green Horse Advisory ha annunciato la nascita di Green Horse Engineering, realtà composta da un team di 11 professionisti specializzati nello sviluppo e gestione di impianti alimentati da fonti rinnovabili, che va ad affiancarsi a Green Horse Legal Advisory e Green Horse Financial Advisory per offrire servizi di development engineering a investitori terzi.

“Siamo molto felici di annunciare la nascita di un’area ingegneristica nel mondo Green Horse Advisory” ha dichiarato Carlo Montella (nella foto), managing partner di Green Horse Legal Advisory. “Riteniamo, infatti, che in un’industria così complessa e in forte accelerazione quale quella dell’Energy Transition, le attività legali di due diligence, di predisposizione e negoziazione di complessi contratti di progetto e di project financing, specie se legate a nuove tecnologie, nonché la ponderazione delle assunzioni di sofisticati modelli finanziari, possano trarre vantaggio da una interazione su base quotidiana con comprovate expertise ingegneristiche”.

Green Horse Engineering sarà guidata dal ceo Iacopo Magrini: “Confidiamo che l’unione di competenze eterogenee in un settore caratterizzato da una richiesta di professionalità integrate ma allo stesso tempo multidisciplinari ci consentirà di offrire dei servizi di elevata completezza e competenza a tutti i nostri clienti” ha dichiarato Magrini.

Lo scopo di Green Horse Engineering, dunque, non sarà quella di svolgere attività di due diligence tecnica, ma, accanto ai servizi di sviluppo di nuove iniziative per i propri clienti, affiancare Green Horse Legal Advisory e Green Horse Financial Advisory per interagire in modo ancora più efficace con gli advisor tecnici di mercato di volta in volta coinvolti nelle operazioni. Tra le attività in cui il nuovo ramo del network Green Horse punta a essere presente, interagendo con lo sviluppatore locale, figurano: analisi della vincolistica, progettazione preliminare, definizione della connessione, partecipazione alle singole conferenze di servizi per ottimizzare il progetto e prevenire pareri negativi, attività post-autorizzative.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE