NASCE ARBLIT, LA BOUTIQUE DEGLI ARBITRATI E DEL CONTENZIOSO

Come annunciato da legalcommunity.it l'11 giugno, nasce domani 1 ottobre 2013 nasce ARBLIT- Radicati di Brozolo Sabatini. Il nuovo studio è specializzato in arbitrato e litigation internazionale, come sintetizzato dall’acronimo ARBLIT. I fondatori sono il Prof. Luca G. Radicati di Brozolo (in foto) e l’Avv. Michele Sabatini, ex Bonelli Erede Pappalardo. Luca Radicati di Brozolo è esperto di arbitrato e di diritto internazionale, oltre che di diritto comunitario e della concorrenza. Svolge attività di difensore, arbitro e consulente in vicende interne e internazionali. È membro della Corte internazionale di arbitrato della CCI e Vice-Chair dell’Arbitration Committee dell’International Bar Association. Radicati è altresì professore ordinario in Diritto internazionale privato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Cattolica di Milano, dove insegna anche Diritto dell’arbitrato internazionale, oltre a essere stato Visiting Professor e Visiting Scholar in diverse univesità straniere. Dal 1978 al 1984 è stato membro del Servizio giuridico della Banca dei Regolamenti Internazionali di Basilea. Successivamente è stato socio e responsabile del Dipartimento di Diritto Internazionale, Comunitario e Antitrust di Chiomenti e nel 2001 è entrato, sempre in qualità di socio, in Bonelli Erede Pappalardo ricoprendo anche il ruolo di Responsabile del London Litigation Desk dello Studio. Michele Sabatini è abilitato come avvocato italiano e nello stato di New York. Laurea in Giurisprudenza all’Università La Sapienza di Roma e LLM in arbitrato internazionale e diritto dello sport alla Tulane University Law School. Prima di entrare da Bonelli Erede Pappalardo nel 2007 ha collaborato con lo Studio Legale Coccia De Angelis e Associati. Radicati e Sabatini lavorano da anni insieme in importanti arbitrati internazionali commerciali e di investimento tra cui, in particolare, due promossi da bondholders italiani contro l’Argentina. ARBLIT coglie un trend del momento e, in linea con quanto già accaduto all’estero per molti professionisti dell’arbitrato che hanno fondato boutique legali specializzate in questo settore, si pone come naturale sbocco per cogliere le opportunità di un ambito nel quale il problema delle incompatibilità è diventato particolarmente acuto. Lo studio ha già in programma un consolidamento della struttura nell’arco del 2014.

SHARE