Mutual Logistics acquista una quota di maggioranza in Safim: gli studi coinvolti
Gianni & Origoni (Gop) e Pavesio e Associati with Negri-Clementi hanno prestato assistenza nell’acquisizione da parte del gruppo francese Mutual Logistics di una quota di maggioranza in Safim (logistica del freddo, stoccaggio e trasporto di merci a temperatura controllata).
Mutual Logistics è stata assistita da Gop con un team guidato dal partner Federico Dettori (in foto, a sinistra), coadiuvato dal managing associate Matteo Canonico e dall’associate Arianna Paone.
La “due diligence” finanziaria, fiscale, tecnico ambientale e real estate è stata seguita da PwC Business Services.
Safim è stata assistita da Pavesio e Associati with Negri-Clementi con un team composto dai soci Carlo Pavesio, Marco Tessera Chiesa (nella foto, a destra) e Vittorio Torazzi e dall’associate Alberto Buffa mentre gli aspetti fiscali sono stati seguiti dallo Studio Emilio e Giuseppe Rossi.
I profili finanziari e di corporate finance sono stati seguiti dal Gruppo Azimut.
Tramite questa acquisizione, Mutual Logistics – che a sua volta gestisce 7 magazzini dislocati dal Nord a Sud della Francia con più di 90.000 mq di superficie disponibile a temperatura controllata – si espande geograficamente, estendendo la propria strategia di vendita al mercato italiano con l’obiettivo di crescere, di formare importanti sinergie nonché di sviluppare il cross-selling di servizi di logistica, co-packing e trasporto tra Francia e Italia. Il nuovo Gruppo potrà contare su una forza lavoro di più di 1.200 dipendenti ed una base clienti di più di 1.000 aziende, tra multinazionali del settore agroalimentare e aziende territoriali di primario standing.
Il perfezionamento dell’operazione è previsto nel mese di giugno 2024. La famiglia Denis, proprietaria di Mutual Logistics, manterrà il controllo e la guida del nuovo gruppo mentre la famiglia Crivello, proprietaria di Safim, manterrà una quota di minoranza ed un ruolo manageriale nella società italiana.