Multiversity acquisisce l’università telematica San Raffaele Roma. Gli avvocati

Il gruppo Multiversity, attivo nel mercato dell’e-learning e della formazione digitale con gli atenei Pegaso e Mercatorum, ha firmato con il gruppo San Raffaele l’accordo per l’acquisizione dell’ente promotore dell’Università Telematica San Raffaele Roma.

L’accordo rappresenta un ulteriore passo in avanti nella strategia avviata dal fondo CVC Capital Partners dopo l’acquisizione del 100% del gruppo Multiversity fra il 2019 e il 2021. L’ingresso dell’Università Telematica San Raffaele Roma in Multiversity permetterà a quest’ultima di ampliare all’area medico-sanitaria il proprio portafoglio di corsi di laurea ed esplorare ulteriori opportunità di partnership nell’ambito dell’attività e della ricerca medico-scientifica.

Multiversity è stata assistita da Legance con un team guidato dal senior partner Filippo Troisi e composto dalla senior counsel Laura Li Donni (nella foto a sinistra), dal managing associate Alessandro Airaghi e dalle associate Ristela Prendi e Giulia Ricci. I profili regolatori sono stati seguiti dal partner Alessandro Botto e dal senior associate Alessandro Mataluni.

Lo studio legale tributario Facchini Rossi Michelutti ha assistito il gruppo Multiversity per tutti gli aspetti fiscali relativi alla due diligence e alla struttura di acquisto dell’operazione con un team formato dai partner Luca Rossi e Marina Ampolilla (nella foto a destra) e dagli associate Andrea Porro, Federico Lissoni e Armando Tardini.

Il gruppo San Raffaele è stato assistito da Orrick con un team guidato dal senior partner Patrizio Messina (nella foto al centro) e composto dal senior counsel Andrea Cicia, dal managing associate Federico Urbani, da Luca Ferrara e Giacomo Farinati, nonché, per i profili afferenti alle attività di due diligence, dal managing associate Erik Negretto, dal partner Mario Scofferi e dall’associate Francesca D’Alessandro (per gli aspetti giuslavoristici), dall’associate Martina Acquaro e Giulia di Rivarola di Roccella (per gli aspetti privacy) e dall’associate Valentina Sarpi Montella (per gli aspetti 231).

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE