Mostra del Cinema di Venezia 2022: un avvocato al Lido

L’edizione 2022 della Mostra del Cinema di Venezia segna fra i debutti quello di un avvocato d’affari che, per l’occasione, vestirà i panni del produttore. Si tratta di Enrico Castaldi (nella foto in alto), socio fondatore della boutique legale franco-Italiana CastaldiPartners e ideatore del documentario Passione Cinema realizzato con Iterfilm, Legato Films e diretto da Francesco Ranieri Martinotti.

Castaldi è presidente di France Odeon, lo storico festival del cinema francese che annualmente si tiene a Firenze. L’avvocato ha costruito la sua storia professionale mettendo in connessione l’economia l’Oltralpe e quella italiana. E per questo la sua incursione nel mondo del cinema, che ora culmina nella realizzazione di un’opera che narra il legame profondo che unisce Francia e Italia nella settima arte, sembra porsi in assoluta linea di continuità con la sua vicenda personale.

A parlare di questo rapporto così profondo sono personaggi come Gian Luca Farinelli, Dominique Besnehard, Fanny Ardant, Valeria Golino, Michel Hazanavicius, Marco Bellocchio, Jean-Louis Livi ad Anne-Dominique Toussaint, Grégory Montel, Bérénice Bejo, Laura Morante, Toni Servillo e Monica Bellucci.

Il documentario svolge una narrazione unica di come queste grandi cinematografie europee si siano reciprocamente parlate e influenzate. E lo fa attraverso le voci di personaggi come Gian Luca Farinelli, Dominique Besnehard, Fanny Ardant, Valeria Golino, Marco Bellocchio, Bérénice Bejo, Laura Morante, Toni Servillo e Monica Bellucci.
Questi racconti, poi, sono accompagnati da sequenze filmiche e immagini d’archivio tratte dagli archivi dell’Institut National de l’Audiovisuel, dell’Istituto Luce, di Cinecittà e di emittenti televisive.

 

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE