Morri Rossetti nel lancio di Uallaby, piattaforma di IA generativa per l’ottimizzazione dei processi aziendali

Carlo Impalà (nella foto), partner dello studio Morri Rossetti, ha assistito la tech company Uallaby nella realizzazione di una piattaforma progettata per ottimizzare i tempi e i costi associati a processi aziendali complessi in diversi ambiti verticali (come l’editoria, le risorse umane e il marketing), sfruttando l’IA generativa.

In particolare, si legge in una nota, l’avvocato Impalà e il suo team “hanno guidato l’azienda attraverso un complesso processo di valutazione dei rischi e delle implicazioni normative e nella predisposizione di tutta la documentazione legale necessaria per implementare il progetto”. L’assistenza ha riguardato anche la conformità della piattaforma alle normative vigenti e a quelle future, come l’AI Act.

“Sono lieto di aver contribuito ad un progetto che ha rappresentato, e rappresenta tutt’ora, una sfida estremamente stimolante dal punto di vista legale” – ha dichiarato Carlo Impalà. “La necessità di operare in un processo di sviluppo della piattaforma, in un contesto normativo anch’esso in continua evoluzione, ci ha richiesto di sviluppare un approccio dinamico e lungimirante. Condivido molto la visione dei fondatori di Uallaby che tiene conto non solo degli obiettivi tecnologici e commerciali, ma che pone al centro anche il rispetto della conformità legale e la minimizzazione dei rischi. È un approccio che rappresenta un indubbio vantaggio competitivo non solo per i fornitori, ma anche per le aziende che scelgono soluzioni capaci di combinare innovazione e responsabilità.”

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE