Mopi: «L’importanza di fare network»

Web, social media e tutti gli strumenti digitali che oggi abbiamo a disposizione hanno permesso la formazione di reti e di spazi di discussione e condivisione in cui le persone possono riunirsi da tutto il mondo online.

Ma la vera importanza di queste reti è il networking, ovvero creare una rete di contatti con obiettivi professionali comuni in cui far nascere relazioni collaborative tra professionisti diversi.

Con questo scopo nel 2013 è stata creata MOPI marketing e organizzazione delle professioni, un’associazione che riunisce professionisti che operano e sono interessati all’area marketing, alla comunicazione e all’organizzazione degli studi professionali in particolar modo negli studi legali. Tra i suoi soci fondatori Stefano Ferranti (responsabile di kMap Strategies), Gaia Francieri (head of communication di Chiomenti), Roberta De Matteo (BD and Communications Country Senior Manager di Orrick), Ilaria Cau (Marketing & Communication Consultant), Graziella Furci (External Relations Manager di Pedersoli).

Annualmente MOPI e Legalcommunity.it si incontrano per condividere e discutere delle proprie iniziative e quest’anno MAG ne ha approfittato per intervistare Gaia Francieri (nella foto) e chiederle un primo bilancio dell’associazione.

A 5 anni dalla nascita di MOPI, chi sono i vostri associati?
I nostri associati comprendono professionisti che si occupano, all’interno degli studi legali, di comunicazione (gestione di comunicati stampa, aperture di nuove sedi, materiali di presentazione dello studio), di organizzazione di eventi, di human resources, della gestione del mondo web (sito, social network, blog) e di business development (sviluppo di strategie per la crescita del business dello studio).

E quanti siete?
A oggi contiamo 80 professionisti iscritti a rappresentare 22 studi legali nazionali ed internazionali, organizziamo e collaboriamo in media a 20 eventi l’anno.

Come sono organizzate le vostre attività?
Essendo noi stessi dei professionisti, sappiamo quanto il tempo sia prezioso all’interno della giornata lavorativa. Per questo abbiamo organizzato i nostri eventi in diversi format come i marketing lunch dove gli associati sfruttano la pausa pranzo per condividere e confrontarsi su tematiche proposte e anticipate attraverso il sito e i canali social.

Un metodo di confronto vero e proprio…
Inoltre dal 2017 è stata promossa la nuova formula di incontri denominata “Un caffè con MOPI”: la mattina presto, prima di iniziare la giornata lavorativa, vengono organizzati eventi che puntano a dare soluzioni innovative e formative utili per la nostra attività. 

Le possibilità di formazione oggi sono molteplici, quale valore aggiunto danno i vostri eventi?
I nostri eventi hanno l’obiettivo di dare soluzioni pratiche attraverso l’incontro con veri esperti di settore. 

Per esempio?
Un evento mirato a chi si occupa maggiormente di formazione, team building ed HR è stato LEGO Serious Play: questo libero processo di costruzione…

PER CONTINUARE A LEGGERE L’INTERVISTA CLICCA QUI E SCARICA LA TUA COPIA DI MAG

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

Scrivi un Commento

SHARE