Pallacanestro Cantù Spa apre il proprio capitale sociale mediante l’ingresso di alcuni imprenditori nella compagine sociale della società ed attraverso una operazione societaria che prevede il coinvolgimento dei tifosi.
L’operazione è stata posta in essere, sia mediante la cessione ad alcuni imprenditori di partecipazioni di minoranza, sia attraverso la costituzione di una società a responsabilità limitata aperta ai fans, veicolo per la gestione e la valorizzazione del brand Pallacanestro Cantù. L’operazione, in tutti i suoi aspetti, è stata curata dall’avvocato Giorgio Rusconi (in foto) dello studio Mondini Rusconi, coadiuvato dall’avvocato Guido Bortoluzzi.
Pallacanestro Cantù, oggi detenuta dalla Famiglia Cremascoli al 99% e da PGC Giovani Cantù all’1%, vedrà la partecipazione al capitale di imprenditori della Brianza e la cessione di una partecipazione rappresentante il 10% del capitale sociale in favore di Tutti Insieme Cantù SRL che ha un azionariato diffuso di circa 300 soci tra tifosi e cittadini. Tutti Insieme Cantù SRL avrà poi una licenza esclusiva per l’utilizzo del marchio Pallacanestro Cantù con riferimento alle attività di merchandising non tecnico.
"L’operazione – segnala Rusconi – punta all’allargamento della compagine sociale della società sportiva e al coinvolgimento dei tifosi nella struttura societaria, creando i presupposti per una ulteriore valorizzazione del brand Pallacanestro Cantù, realtà storica del basket italiano. L’operazione ha comportato la definizione delle norme di funzionamento della società a responsabilità limitata costituita dai tifosi e degli accordi tra i nuovi soci, nonché del contratto di licenza di marchi tra Pallacanestro Cantù e Tutti Insieme Cantù Srl. Si è affrontato, tra gli altri, una serie di problemi connessi alla gestione della società a capitale diffuso individuando soluzioni che consentano la migliore operatività societaria".
L’obiettivo dell’operazione è di avvicinarsi, con una serie di passaggi societari, alla partecipazione degli appassionati del basket canturino, guardando anche in futuro alla quotazione al segmento AIM di Borsa Italiana di Pallacanestro Cantù.