Milano cresce come hub del contenzioso assicurativo e attrae nuovi progetti
Milano si consolida come nuovo hub del contenzioso assicurativo. Dopo le aperture di Clyde & Co e DAC Beachcroft, anche Keoghs – divisione legale del gruppo Davies – approda nel mercato italiano, confermando un trend di crescente interesse delle law firm internazionali per il contenzioso e la consulenza legale in ambito insurance.
Keoghs fa il suo debutto con una sede a Milano affidata a Mauro Modica, avvocato con una lunga esperienza nel settore, proveniente da DWF. L’apertura rappresenta un tassello strategico del piano di espansione europea di Davies, che nel 2024 aveva già lanciato nel capoluogo lombardo la propria divisione claims. Con la nuova struttura legale, il gruppo punta a offrire una piattaforma integrata che unisca gestione sinistri e consulenza legale specialistica, in linea con la strategia “Vision 2030”.
Il movimento segue una scia iniziata nel 2023, anno che ha visto due ingressi di peso nel mercato italiano. A gennaio, Clyde & Co – tra i principali studi globali nel diritto assicurativo e dei trasporti – ha aperto la sua sede milanese affidandone la guida a Leonardo Giani, ex Simmons & Simmons, con l’obiettivo di replicare in Italia la posizione di leadership già consolidata in altri mercati europei.
Un mese dopo è stata la volta di DAC Beachcroft, altra big britannica del settore insurance e healthcare, che ha inaugurato uffici a Roma e Milano, portando a bordo tre partner di Advant Nctm – Anthony Perotto, Guido Foglia e Michele Zucca – con un team di cinque professionisti. L’operazione ha consentito allo studio di completare la propria rete europea, aggiungendo l’Italia alle giurisdizioni chiave per i clienti assicurativi.
L’approdo di queste insegne internazionali riflette l’evoluzione del mercato italiano, oggi più aperto e competitivo, dove le compagnie assicurative richiedono servizi sempre più sofisticati e integrati. L’Italia diventa così un punto di riferimento strategico per i grandi player globali del contenzioso, attratti da un settore in crescita e da un ecosistema legale ormai pienamente inserito nelle dinamiche internazionali.



