Milan-Redbird, c’è la firma. I dettagli e gli avvocati della cessione
La notizia risale all’inizio di giugno, ma è solo ora che il tutto è stato messo nero su bianco: il Milan è stato ufficialmente acquisito dal fondo statunitense fondato dall’ex Goldman Sachs Gerry Cardinale Redbird Capital, per circa 1,2 miliardi di euro. A cedere il club, campione d’Italia 2022, è stato il fondo americano Elliott.
I dettagli
Dei 1,2 miliardi necessari ad assicurarsi il 99,93% del club rossonero, Redbird ne ha versati direttamente la metà (600 milioni), di cui 400 raccolti da investitori “vip” quali la squadra di baseball de New York Yankees e il fondo californiano Main Street Advisors, che annovera tra i suoi investitori personaggi come il cestista LeBron James e il rapper Drake. L’altra metà del controvalore dell’acquisizione è stata concessa in prestito a RedBird dagli stessi venditori di Elliott (a un tasso annuale del 7%).
Un successo su tutti i fronti
La famiglia Singer, a cui fa capo il fondo Elliott, può dunque festeggiare la chiusura dell’operazione Milan, rivelatasi un successo finanziario oltre che sportivo. Oltre ad aver riportato il club sul tetto d’Italia, Elliott può registrare a seguito della cessione un guadagno di circa 450 milioni di euro: nel 2018, infatti, il club milanese era stata acquisito dal magnate cinese Yonghong Li per circa 750 milioni di euro. Un saldo positivo a cui vanno aggiunti i profitti derivanti dagli interessi sulla somma prestata a Redbird per l’acquisizione.
Gli studi legali
Nel closing dell’operazione, Redbird è stato assistito per i profili di diritto italiano da Legance con un team guidato dal senior partner Bruno Bartocci con il counsel Federico Borgogno e gli associate Matilde Finucci, Silvia Odorizzi e Luigi Gaudiosi. I profili banking and finance di diritto italiano sono stati seguiti dai partner Antonio Siciliano e Vittorio Pozzi, dal senior associate Vincenzo Gurrado e dalla associate Alessandra Poggi.
Gli aspetti relativi ai temi di diritti televisivi e regulatory sono stati seguiti dal senior counsel Valerio Mosca, i profili di intellectual property dalla partner Monica Riva e quelli labour dal counsel Emiliano Torresan.
Con il fondo acquirente anche la firm americana Gibson Dunn.
Lo studio Delfino e associati Willkie Farr & Gallagher ha assistito alcuni co-investitori di Redbird nell’operazione, con un team guidato dal partner Maurizio Delfino.
Fivelex ha invece assistito l’AC Milan con un team guidato da Alfredo Craca (nella foto a destra), coadiuvato dall’associate Gioia Stendardo, unitamente allo studio americano Davis Polk and Wardwell.
ZNR notai ha gestito i profili notarili dell’operazione con un team composto dal notaio Federico Mottola Lucano e dall’avvocato Francesco Carlo Pedaci.