Mediazione, D’Amico e Dittrich: “Bene Consulta. Riconosciuto il diritto di ogni cittadino al giusto processo”
Gli avvocati Marilisa D'Amico e Lotario Dittrich, difensori dell'Ordine degli Avvocati di Milano, insieme allo stesso Presidente dell'Ordine Paolo Giuggioli esprimono grande soddisfazione per la sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato l'illegittimità per eccesso di delega del decreto legislativo nella parte in cui era previsto il carattere obbligatorio della mediazione "Bene ha fatto l'Ordine di Milano a sostenere fino in fondo le ragioni del diritto e i principi della Costituzione e a voler contrastare una mediazione obbligatoria che limitava in maniera gravissima il diritto d’azione dei cittadini – commentano la costituzionalista Marilisa D'Amico e il processualcivilista Lotario Dittrich, partner dello Studio Lombardi Molinari e Associati, che hanno rappresentato e difeso l'Ordine degli avvocati di Milano davanti alla Consulta – Tanto più che la scelta incostituzionale del Governo sull'obbligatorietà, oltre a violare i principi della legge delega come ha riconosciuto la Corte, poneva a carico delle parti costi elevati e non giustificabili, oltre a rallentare di molti mesi la durata effettiva dei processi.Quella di oggi è una vittoria importante per tutti quelli che credono nel significato della giustizia. Ma è soprattutto una decisione che tutela il diritto di ogni cittadino ad avere un giusto processo."