MCGUIRE WOODS CON FEDERALBERGHI CONTRO LE OLTA
La Giunta nazionale di Federalberghi, con l'assistenza dello studio legale McGuireWoods (in foto il senior counsel Alessandro Nucara) di Bruxelles – sta valutando la possibilita' di richiedere l'intervento dell'Autorita' Antitrust italiana contro le Online Travel Agencies (OLTA) per l'utilizzo delle cosiddette clausole della "nazione più favorita" (Most Favoured Nation – MFN), relative alla parita' di prezzo, disponibilita' e prodotto. Hotrec, la confederazione europea degli imprenditori del settore alberghiero, della quale Federalberghi e' socio fondatore, chiede ufficialmente alle OLTA di annullare le clausole MFN presenti nei contratti attualmente in vigore e di astenersi dall'uso futuro di tali clausole in nuovi contratti. Le piu' importanti OLTA abusano del proprio potere di mercato per obbligare gli hotel ad accettare queste clausole o essere esclusi dall'utilizzo dei loro servizi. Se questo ciclo non sara' interrotto, i consumatori si vedranno negata la possibilita' di godere di tutti i benefici della libera concorrenza. A causa delle clausole MFN, gli hotel non hanno la possibilita' di offrire nessun tipo di incentivo esclusivo di prenotazione ai propri ospiti. Recentemente, le autorita' della Concorrenza hanno avviato l'analisi delle clausole MFN usate dalle OLTA in Austria, Francia, Germania, Ungheria, Norvegia, Svezia, Svizzera e Regno Unito. Alcuni di questi procedimenti sembrano essere giunti quasi a conclusione e le informazioni ad oggi disponibili indicano che le clausole suddette tendono ad essere considerate una violazione delle leggi nazionali e comunitarie. La posizione di Hotrec e' condivisa e supportata da Federalberghi, secondo la quale non e' possibile accettare piu' a lungo una situazione in cui le aziende alberghiere vengono private della liberta' di svolgere liberamente il proprio ruolo, dalla quale discende un danno economico per i consumatori e per le imprese, a causa di comportamenti restrittivi della concorrenza.