McDermott Will & Emery nel closing di Ambienta III

Ambienta SGR ha comunicato il closing del fondo comune di investimento alternativo mobiliare di tipo chiuso riservato adinvestitori qualificati denominato “Ambienta III”.

Ambienta III, promosso e gestito da Ambienta SGR, con una raccolta complessiva pari ad 635 milioni di euro – si legge in una nota – risulta essere a oggi il più grande in fondo di private equity nel mondo con una politica di investimento dedicata al settore ambientale, con un particolare focus sull’efficientamento energetico e sul controllo dell’inquinamento.

Il fondo ha raccolto impegni di sottoscrizione principalmente da investitori esteri (europei e statunitensi), tra cui istituzioni finanziarie (banche, assicurazioni, fondi pensione, società di investimento), i principali operatori internazionali operanti nel settore dei fondi di fondi, investitori istituzionali (fondazioni, pubbliche e private) oltre a family office, imprenditori e high net worth individual italiani e stranieri.

Nell’operazione, Ambienta SGR è stata assistita da McDermott Will & Emery, che ha agito con un team multidisciplinare composto, quanto ai profili regolamentari, dal partner Emidio Cacciapuoti (nella foto), che ha coordinato l’intero team, e dal senior associate Giorgio Bobba; quanto alle tematiche fiscali dal senior associate Davide Massiglia. Gli aspetti negoziali con gli investitori sono stati curati da McDermott Will & Emery in collaborazione con il team di fund formation della sede di Londra di Goodwin Procter. Rede Partners ha agito in qualità di placement agent per il fondo.

 

rosailaria iaquinta

Scrivi un Commento

SHARE