McDermott e KWM nel round series B di Kither Biotech
Kither Biotech, azienda biofarmaceutica italiana che sviluppa nuove terapie per le malattie respiratorie rare, ha chiuso un round di finanziamento Series B da 18,5 milioni di euro, per accelerare lo sviluppo clinico del prodotto principale della società (Kit2014) per il trattamento della fibrosi cistica, oltreché permettere alla società di iniziare ad espandere e diversificare la sua pipeline di prodotti per il trattamento delle malattie polmonari rare.
Il gruppo di nuovi investitori, guidato da Claris Ventures e 2Invest, coadiuvati da 3B future health fund e Alef 6, ha visto la partecipazione al round anche da parte di alcuni degli investitori esistenti (Cdp Venture Capital sgr, Italian Angels for Growth, Ersel, Club degli Investitori e Ace Venture).
Gli advisor legali
King & Wood Mallesons ha assistito Kither Biotech con un team composto dal partner Daniele Raynaud, head of corporate, dalla senior associate Elena Beccegato (nella foto a destra), dall’associate Alessandro Morleo e dal trainee Angelo Fiorello.
McDermott Will & Emery ha assistito gli investitori con un team composto da Ettore Scandale (nella foto a sinistra), partner a capo del dipartimento corporate italiano, insieme all’associate Stefano Pardini e al trainee Matteo Landini.
Gli aspetti notarili dell’operazione sono stati curati dal notaio Enrico Mazzoletti dello studio notarile Giacosa e Mazzoletti.