McDermott e Guccione col Comune di Milano per i Ppp delle linee M4 e M5
McDermott Will & Emery e Guccione & Associati si aggiudicano la gara europea per l’affidamento dei servizi di consulenza legale relativi alla assistenza post-closing in relazione ai project financing delle nuove linee M4 ed M5 della metropolitana milanese.
L’INCARICO
Sino al completamento della fase di costruzione e durante i primi anni di esercizio del servizio di trasporto, gli studi assisteranno il Comune di Milano, in qualità di concedente e socio di maggioranza della SPV Linea M4 S.p.A., nella gestione dei rapporti contrattuali con le società di progetto ed i relativi finanziatori in relazione, tra l’altro, alle procedure di financial rebalance e negoziazione dei documenti finanziari e di progetto di cui l’ente è parte, curando gli aspetti giuridici e verificando che profili di bancabilità ed allocazione dei rischi siano conformi ai recenti indirizzi comunitari.
3 MILIARDI
Il valore complessivo degli investimenti relativi ai due interventi supera i 3 miliardi di Euro e l’affidamento si segnala per essere il primo di questa tipologia in Italia. Il Comune di Milano si conferma dunque apripista nell’adeguarsi alle best practice internazionali ed alle linee guida delle istituzioni europee sul trattamento dei PPP che, in materia di concessioni, enfatizzano l’esigenza di preservare il value for money ed il bilanciamento degli interessi tra pubblico e privato in una prospettiva di lungo periodo, anche avvalendosi delle necessarie afferenze professionali esterne.
TEAM IN CAMPO
Del team dedicato all’esecuzione del servizio, guidato da Marco Cerritelli (nella foto), partner e responsabile per l’Italia della practice di project e infrastructure di McDermott Will & Emery e Claudio Guccione, partner e socio fondatore di P&I Studio Legale Guccione e Associati, fanno parte, tra gli altri, i senior associate Valentina Perrone (MWE) e Maria Ferrante (P&I). Il gruppo di lavoro multidisciplinare comprende Kpmg Advisory che agirà quale financial advisor, con un team guidato da Marco Serifio, partner, composto da Jacopo Signorile, senior advisor e Riccardo Bruno, associate.
IL PRECEDENTE
Il team congiunto si è recentemente aggiudicato, tra l’altro, anche la gara europea per l’affidamento dell’advisory legale, economico-finanziaria e tecnica relativa all’attuazione, mediante forme innovative di partenariato pubblico privato, del Masterplan per l’areale ferroviario di Bolzano, per un valore complessivo stimato dell’innovativo intervento di 800 milioni di Euro, confermandosi leader di mercato nella consulenza ed assistenza al settore pubblico nei settori del PPP e della finanza di progetto.