McDermott e Gatti Pavesi Bianchi nel project per lo stadio dell’Atalanta

McDermott Will & Emery ha prestato consulenza e assistenza a Ubi Banca e all’Istituto per il Credito Sportivo nell’organizzazione di un project financing per complessivi 20,5 milioni, oltre a 4 milioni di linee per firma volto a sostenere i fabbisogni finanziari connessi al rilievo e al piano di valorizzazione dello Stadio comunale di Bergamo “Atleti Azzurri d’Italia”.

Il finanziamento è stato concesso al veicolo Stadio Atalanta S.r.l., interamente posseduto dal club Atalanta Bergamasca Calcio S.p.A. – aggiudicataria della procedura ad evidenza pubblica promossa dal Comune di Bergamo per la dismissione dell’asset – e rappresenta una delle prime esperienze in assoluto di applicazione delle tecniche di finanza di progetto nel settore degli Stadi.

Lo Studio è stato coinvolto in relazione ai principali aspetti dell’operazione, ivi incluse la predisposizione ed assistenza alla negoziazione della documentazione finanziaria e di garanzia, la disamina dei criteri infrastrutturali e dei profili tributari del finanziamento. Nell’esecuzione dell’incarico affidato, McDermott Will & Emery ha dispiegato un team multidisciplinare, guidato da Marco Cerritelli (nella foto), responsabile della practice line di project and infrastructure finance, coadiuvato da Valentina Perrone. Le attività di due diligence sono state curate da Anna Vesco, Viola Panunzio e Giulia Alessio che hanno approfondito le questioni di diritto amministrativo ed urbanistico, societario e di contrattualistica. La trattazione delle tematiche tributarie è stata assicurata dal tax partner Mario Martinelli.

Stadio Atalanta e Atalanta Bergamasca Calcio si sono avvalse della consulenza ed assistenza dello studio Gatti Pavesi Bianchi, che ha agito per il tramite del dipartimento di banking & finance, guidato dal junior partner Andrea Limongelli, con un team composto, inoltre, dagli associate Stefano Motta e Piera Iovino.

SHARE