Masotti Berger Cassella per lo sviluppo del porto di Trieste
Masotti Berger Cassella ha affiancato, assieme agli studi ungheresi Oppenheim e Patay Attorney – con i Partners Gergely Légrádi, Petra Tasi e Géza Patay, Gábor Patay – l’imprenditore nell’importante operazione che vede coinvolti l’Ungheria, il Porto di Trieste e due società private Seastok S.p.a. e Teseco S.r.l..
A preparare la due diligence, la negoziazione e la stesura dei documenti dell’accordo che sancisce un forte investimento ungherese per lo sviluppo del porto di Trieste rafforzando i rapporti dello scalo con il Centro-Est dell’Europa, è stato un team guidato da Mascia Cassella (nella foto), partner, e composto dagli avvocati Stefano del Vecchio, affiancati dai colleghi amministrativisti Serena Filippi e Nicolò Adavastro.
I venditori sono stati assistiti quanto a Seastok dal legale interno Matteo Cimenti e dall’avv. Pietro Meda, Partner di Lexint, e per Teseco dal prof. avv. Francesco Barachini dello studio BP Legal e dal prof. avv. Antonio Rizzi dello studio Vietti e associati.