Cogenerazione ad alto rendimento: Marini vince per Segata al TAR Lazio

Lo studio legale Marini, con Francesco Saverio Marini, ha assistito con successo la società Segata dinanzi al TAR Lazio in un contenzioso con il GSE relativo all’incentivazione di un impianto di cogenerazione ad alto rendimento.

Il TAR, in accoglimento del ricorso promosso dalla società, ha annullato il provvedimento del GSE di decadenza e contestuale recupero degli incentivi per un importo pari a circa 500mila euro, nella parte in cui il gestore ha omesso di determinarsi in relazione alla sussistenza dei presupposti per procedere alla decurtazione dell’incentivo, anziché alla sua decadenza, ai sensi dell’art. 42, comma 3, seconda parte, del d.lgs. n. 28 del 2011.

Nella sentenza, il collegio ha affermato l’importante principio secondo cui il GSE, prima di addivenire ad una pronuncia di decadenza dagli incentivi, è tenuto per legge a verificare la sussistenza dei presupposti per procedere alla decurtazione dell’incentivo nei limiti e nei termini previsti dall’art. 42, comma 3, seconda parte, del d.lgs. n. 28 del 2011, disposizione, quest’ultima, che ha “natura immediatamente applicabile”, pur “in mancanza del decreto ministeriale previsto dall’art. 42, comma 5, lett. c-bis”.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE