Mani Pulite, il 25 febbraio la Camera penale di Milano ne parla in un convegno

Ci saranno tanti dei protagonisti della stagione giudiziaria che più ha segnato l’Italia negli ultimi trent’anni. La Camera penale di Milano, il prossimo 25 febbraio, riunisce nell’aula magna del Tribunale del capoluogo lombardo, avvocati, magistrati e giornalisti per rievocare gli anni delle inchieste, riflettere sulle conseguenze di quella stagione e discutere le prospettive del processo penale a tre decenni di distanza da Mani pulite.

La giornata sarà aperta da una tavola rotonda moderata dall’avvocato Giovanni Briola e intitolata Tangentopoli per chi non c’era a cui prenderanno parte gli avvocati Giuliano Spazzali, Giuliano Pisapia, assieme ai giornalisti Mario Consani e Piero Colaprico.

Nei panel successivi interverranno gli avvocati Nerio Diodà e Massimo Dinoia che dialogheranno con l’ex magistrato del pool, Gherardo Colombo. Attesi anche gli interventi del presidente dell’Ordine degli avvocati di Milano, Vinicio Nardo e degli avvocati Jacopo Pensa e Monica Barbara Gambirasio. L’avvocato Gaetano Pecorella dialogherà con i giornalisti Alessandro Sallusti e Luca Fazzo. Mentre l’avvocata Tiziana Bellani si confronterà con Peter Gomez e con il magistrato Eugenio Fusco.

I lavori saranno chiusi dal presidente dell’Unione delle camere penali italiane, Gian Domenico Caiazza.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE