Finanziamento da 70 milioni per Uniacque, Legance e Mainini advisor

Uniacque, gestore del servizio idrico integrato per la Provincia di Bergamo, nell’operazione di finanziamento in pool di 70 milioni di euro in favore della società. Il finanziamento è stato concesso da un pool di istituti bancari: BPER Banca nel ruolo di agent, BNL Gruppo BNP Paribas e Crédit Agricole Italia.

Legance ha assistito Uniacque e il pool di banche nel finanziamento con un team guidato dal senior counsel Simone Ambrogi (nella foto a destra) e gestito dall’associate Ilaria Rosa con il supporto dell’associate Sara Lahbal ha coordinato, assieme al management di Uniacque, tutta la procedura di finanziamento sin dagli inizi. Il team di Legance ha dapprima supportato Uniacque nell’individuazione del miglior percorso per la selezione dei potenziali finanziatori, occupandosi di redigere tutta la documentazione per la procedura di selezione e ha prestato altresì assistenza durante le fasi di svolgimento della procedura. Ha poi curato la redazione della due diligence legale e concessoria e del term sheet del finanziamento e, a seguito dell’aggiudicazione, ha agito come project counsel anche in favore dei finanziatori e redatto tutta la documentazione finanziaria e prestato assistenza sino all’erogazione. Il team di due diligence di Legance è stato inoltre coadiuvato dalla senior associate Stefania Serena Monghini.

Mainini & Associati ha assistito Uniacque con un team interdisciplinare coordinato dai partner Aldo Mainini e Mennato Fusco (nella foto a sinistra), coadiuvati dallo junior partner Andrea F. Mainini, con l’of counsel Paolo Fornaroli (nella foto al centro) e gli associate Carlo Manzoni e Raffaele Gentile. Lo studio ha prestato assistenza legale e tributaria nelle fasi propedeutiche la strutturazione dell’operazione, supportando il management nella definizione dello strumento finanziario più idoneo alle esigenze, nella review della documentazione contrattuale e nei rapporti con i soggetti finanziatori e gli altri advisor che hanno partecipato all’operazione. Ha inoltre prestato assistenza, in qualità di financial advisor dell’operazione, per la redazione del piano economico e finanziario.

Gli aspetti tecnici, ivi inclusa la redazione della due diligence tecnica e tariffaria sono stati seguiti da Agenia. Gli aspetti notarili sono stati seguiti dallo studio notarile associato Cavallotti Posadinu di Milano.

Il perfezionamento di questa articolata operazione rappresenta per Uniacque un tassello fondamentale nell’ambito della riqualificazione finanziaria della società avviata nei primi mesi del 2021; il finanziamento sosterrà gli investimenti programmati fino al 2023 e gli 88 milioni di euro complessivamente previsti nel Piano Economico Finanziario, approvato dal consiglio di amministrazione e dunque l’attuazione di diversi interventi finalizzati al raggiungimento dei Sustainable Development Goals (SDGs) delle Nazioni Unite individuati nel Report di Sostenibilità 2020.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE