PATTO D’ACCIAIO IN BONELLI EREDE PAPPALARDO

Numero Rivista: 14
Data di Pubblicazione: 7 Aprile 2014
In questo numero: 

Per cominciare

IL DUMPING CORRE SUL FILO DEL TELEFONO

di nicola di molfetta

 

Agorà

  • ROMA CONQUISTA LA CONFERENZA IBA PER IL 2018
  • CAPPA DEBUTTA IN PROPRIO DOPO L’ESTATE
  • DAFFARRA, ROSSI E DI SALVATORE SI ALLEANO IN DDR TRUST
  • MVL, NUOVA INSEGNA NELL’AMMINISTRATIVO

 

Il Barometro del mercato

A TUTTO CAPITAL MARKET

Sempre caldo il fronte delle quotazioni. Sei studi sono al lavoro sullo sbarco di Cerved in Borsa. Sul fronte del debito, invece, fioccano le operazioni innovative. Dal primo bond equity linked in ambito editoriale emesso da L’Espresso alla prima emissione di un minibond incentivante siglata da Bomi. Nell’M&A si scalda la partita per Indesit.

 

Retroscena

Il PATTO D’ACCIAIO DI BONELLI EREDE PAPPALARDO

Soci vincolati allo studio per tre anni. Penali salatissime per chi lasciasse prima l’associazione. Impegno alla condivisione dei clienti anche da parte dei fondatori che rinviano la pensione a data da destinarsi. Ecco cosa prevede l’ultima svolta della law firm più potente d’Italia.

Il caso

CORPORATE, LINKLATERS PRENDE FANTACCHIOTTI

Lo studio inglese rafforza l’M&A con il socio in arrivo da Bonelli Erede Pappalardo. L’ultimo esercizio si è chiuso con un incremento del fatturato a doppia cifra in Italia.

 

Il bilancio

M&A, BIG DEAL CERCASI
Solo due operazioni sopra il miliardo di euro. Ed appena sei oltre i 400 milioni. Gli studi italiani lavorano di più ma restano ai margini delle acquisizioni a nove zeri. Ecco chi sono i protagonisti del primo trimestre 2014.

 

L’intervista

IL CORTO CIRCUITO CHE SEGNA L’M&A
Parla Guerra (Dla Piper): «Ecco quali sono le conseguenze della riduzione del numero e del valore delle operazioni in cui è coinvolta l’Italia».

 

Periscopio

REAL ESTATE, SALE LA FEBBRE DEL MATTONE
Non solo ristrutturazioni. Si riaccende l’interesse verso le property company, con capitali in arrivo dall’estero. Ecco le più importanti operazioni e gli avvocati che le stanno seguendo.

Processo all’avvocatura

ALLA PROFESSIONE SERVE IL CORAGGIO DI GUARDARE AL FUTURO

Lettere al Direttore

«Una categoria polverizzata, con interessi confliggenti»

Il dibattito

VOLUNTARY DISCLOSURE, TRE RAGIONI DIETRO LO STOP
Discutibile convenienza economica, scarsa copertura penale e rischiosità per i professionisti chiamati ad assistere i cittadini. Ecco i nodi che hanno bloccato la conversione in legge della procedura prevista dal dl 4/2014 e che il governo Renzi deve provare a sciogliere.
Professione
UN AVVOCATO UNA SPECIALIZZAZIONE
Il ministero della Giustizia ha individuato 14 aree che spaziano dal diritto di famiglia a quello commerciale, passando per quello dell’ambiente e amministrativo e tributario. Ecco come si ottiene il titolo.

Istruzioni per l’uso

Studi legali e customer satisfaction, 5 modalità per conoscere l’opinione dei clienti
di mario alberto catarozzo

SHARE