Per cominciare
Le billable hour entrano nei parametri forensi (anche) grazie alle cronache di mercato
di nicola di molfetta
Agorà
– Zambelli si mette in proprio e lancia Zambelli & Partners
– UniCredit: la nuova configurazione del Corporate Italia con Massimiliano Mastalia
– Technogym: Michela Costa è la gc
– Grimaldi, per il labour arrivano Boursier Niutta e Boffoli. In campo, 40 professionisti
– Novità ai vertici di Aon: Enrico Vanin e Andrea Parisi
– Coop Alleanza: Paolo Fabiani è il nuovo legal director
– Kairos cresce con l’ingresso di Lorella Gallieni nell’ufficio di Roma
– Orsingher Ortu, cresce ancora il banking & finance: arriva Cosimo Paszkowski
– Friggeri entra nel dipartimento affari legali di Fives
– Emiliano Russo entra in Deloitte Legal per rafforzare lo sviluppo in ambito real estate
– Barbara Cavaleri passa a Sky
– Deutsche Bank, Paula Flenkenthaller entra a far parte del team di Milano
– Bausch + Lomb Italia: Alessandra Zoccatelli entra come senior legal & compliance officer
– Rosario Piazzese nuovo innovation manager di Trevisan & Cuonzo
– Doorway porta il legal design nella strategia di crescita con Anna De Stefano
– 42LF, Cavalloni diventa partner. Capaccioli entra come of counsel
Il barometro del mercato
L’m&a va in gol
Nuovi soci entrano nell’azionariato dell’Atalanta, mentre si perfeziona il passaggio della Spal all’americano Tacopina. Sul fronte energy arriva il primo green loan project finance fotovoltaico in grid parity
IP
Tesoro, mi si è ristretto il patent box
La nuova super-deduzione, che prenderà il posto dell’agevolazione introdotta dal governo Renzi, riduce la platea dei beneficiari. Era stato un successo. Forse anche troppo…
di giuseppe salemme
L’emergenza
Il lungo cammino verso l’indipendenza energetica
Dalla mancata programmazione in Italia agli scenari di guerra in Ucraina: tutte le cause del caro bollette. MAG intervista i legali esperti di energy. Per capire dove va il mercato e su quali gambe (rinnovabili?) potrà muoversi il nostro Paese
di francesco bonaduce
Le imprese
Rinnovabili, la versione del Gis
«Se portassimo la capacità rinnovabile italiana vicina al 72%, non dovremmo più essere dipendenti dalle importazioni di gas». Ma tra gli ostacoli c’è la sindrome Nimby
Il profilo
Lombardo: la mia visione per Freshfields
Parla il nuovo managing partner della law firm in Italia. Compirà 40 anni a ottobre. Ha costruito tutta la sua carriera nelle stanze dello studio magic circle. Dalla borsa di studio al timone. A MAG dice: «Spazio per nuovi soci». «Bisogna sapersi delocalizzare mentalmente»
di nicola di molfetta
Strategie
Herbert Smith Freehills allarga al penale
Arriva Enrico Maria Mancuso in qualità di socio equity. Internazionalità, settorialità e spinta sul contenzioso: questi gli effetti di una mossa che segna lo sviluppo della practice italiana della firm
di nicola di molfetta
Alta Formazione
Un Centro studi in memoria di Guido Rossi
MAG incontra Mario Cera, professore dell’Università di Pavia, allievo del grande giurista milanese e direttore del progetto avviato nel Collegio Ghisleri anche grazie al contributo di Intesa Sanpaolo
Il punto
Il diritto penale dell’economia a trent’anni da Mani pulite
di guido stampanoni bassi
Sostenibilità
Lo studio legale in chiave ESG
Osborne Clarke lancia il programma “OC For Good”. MAG ne ha parlato con i responsabili milanesi, Riccardo Roversi, Federica Greggio e Valeria Veneziano
Tpf
Come funziona Crowdlegal
Si tratta del primo crowdfunding attivo in Italia dedicato al finanziamento delle cause. MAG ha incontrato il ceo Giovanpaolo Arioldi: «Ci muoviamo nei limiti della regolamentazione»
di claudia la via
Diverso sarà lei
Aziende, le donne occupano il 32% dei posti ai vertici
di ilaria iaquinta
Anniversari
L’accademia dei giuristi d’impresa diventa maggiorenne
La scuola Aigi taglia il traguardo del suo diciottesimo anno di attività. MAG ne ha parlato con Enzo Pulitanò, coordinatore didattico e componente del comitato scientifico
Dieci domande a…
I dati sono il futuro dei legali
Parla il chief legal officer di Tenova, Giorgio Melega. Le decisioni, anche quelle legali dell’azienda, dovranno sempre più essere basate su dati, evidenze oggettive e metriche comparabili
di ilaria iaquinta
Da The Latin American Lawyer
M&A: i protagonisti del 2021 in America Latina
Il ranking m&a 2021 realizzato dalla piattaforma di market intelligence Ttr
di giselle estrada ramírez
Cartoline dalla finanza
Sace fa 90… miliardi
Sotto la lente
Il private debt avrà sempre più peso nell’m&a
MAG incontra Saverio Rondelli, managing director e responsabile di Lincoln International per l’Italia. «Offriamo un autentico “outsourcing totale” del processo di financing»
di claudia la via
Scenari
Morpurgo: IT e farmaceutica trainano gli investimenti
L’amministratore delegato e socio fondatore di Fineurop Soditic spiega a MAG perché il mercato m&a nel 2022 sarà positivo ma selettivo. «Anche quest’anno si supererà la soglia delle 1.100 operazioni»
di eleonora fraschini
In evidenza
Legali specializzati e tecnologia: così Illimity gestirà i grandi portafogli di contenziosi
Andrea Clamer, head of distressed credit, ha spiegato a MAG come si è svolta l’ultima operazione da 1,8 miliardi, posizioni caratterizzate da contenziosi di società di costruzioni
di eleonora fraschini
Nessun limite alla Previdenza
Il ruolo delle aggregazioni nello sviluppo delle competenze e del percorso professionale
di salvatore palma
Aaa… cercasi
La rubrica Legal Recruitment by legalcommunity.it registra questa settimana 25 posizioni aperte, segnalate da 8 studi legali: Andersen, Bresner Cammareri Intellectual Property, Dentons, Gentili & Partners, Hogan Lovells, Morri Rossetti e Associati, Studio Legale Sutti, RLVT – Tax Legal AFC Advisory.
Food finance
Smartmele: la piattaforma che ha fatto nascere i futures sulla frutta
L’osservatorio di MAG su cibo e investimenti ha intervistato il fondatore e ad Gianfranco Sorasio
di eleonora fraschini
Kitchen confidential
Il Mannarino, macellaio di quartiere 2.0
Il Mannarino inaugura la prima macelleria con cucina nell’estate 2019 e oggi si prepara a quattro nuove aperture. Gianmarco Venuto, Co-Founder insieme al socio Filippo Sironi, racconta a MAG la storia del brand. Galeotta fu quella vacanza in Puglia…
di letizia ceriani
Cantine
Alberto Massucco, un italiano in Champagne
Dalla distribuzione alla produzione. L’imprenditore piemontese si appresta a lanciare
Mon idée de Carmant. In autunno toccherà alla cuvée Mirede
di camilla rocca
Food business
Adriano Grosoli, l’ultimo imperatore del balsamico
L’azienda Acetaia del Duca esporta circa il 70% della sua produzione: 1 milione di litri l’anno. «In arrivo il passaporto digitale realizzato assieme alla Zecca dello Stato»
di camilla rocca
Le tavole della legge
La frollatura secondo Dry Aged Milano
di letizia ceriani
Numero: MAG 224
Data: 12 Febbraio 2025
Leggi MAG
Legalcommunity.it
Prima testata di LC Publishing Group S.p.A. lanciata nell’ottobre 2011, si rivolge a avvocati d’affari, fiscalisti & commercialisti. Si focalizza sul mondo legal, in particolare sull’avvocatura d’affari. Ogni giorno il sito riporta notizie di attualità quali operazioni e relativi advisor, cambi di poltrona, oltre a contenuti di approfondimento e a dati analitici sui trend di mercato.
Inoltre, una volta al mese, Legalcommunity.it pubblica contenuti su MAG, il primo quindicinale digitale interattivo dedicato alla business community italiana. In ogni numero: interviste a avvocati, general counsel, amministratori delegati, avvocati, banker, advisor, fiscalisti; studi di settore; interviste; report post awards etc. Fra i grandi appuntamenti annuali di Legalcommunity.it per MAG, i fatturati degli studi e la classifica dei 50 Best Lawyers.
MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group S.p.A.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com
SHARE