Legal pr: il settore cresce del 47%

Numero Rivista: 21
Data di Pubblicazione: 21 Luglio 2014
In questo numero: 

Per cominciare
CINQUE COSE DA SAPERE SUL MERCATO DEL 2014
di nicola di molfetta
Agorà

  • GIANNI, IL DOPPIO MANAGING PARTNER GRATIFICA MILANO
  • RIPRESA COL BOTTO, CHI SI ASPETTA LA CRISI DEL TERZO ANNO
  • ORRICK ITALIA E IL PRO BONO CHE VALE LA A-LIST
  • CNF, BOOM DI RADIAZIONI NEL 2013
  • GIOCA A CRICKET IL PRIMO SPORTIVO SPONSORIZZATO DA UNA LAW FIRM
  • E PER PARZANI ARRIVA ANCHE LA BORSA

 

Il Barometro del mercato
LOMBARDI MOLINARI SEGNI SBANCA L’M&A

Faccia a faccia
GRANDI CLIENTI E FOCUS SULLE INDUSTRY, COSÌ CAMBIA DLA PIPER
Bruno Giuffrè, co-managing partner dello studio in Italia, racconta a Mag by legalcommunity.it quali sono i pilastri della “nuova gestione” della law firm. Cresce l’integrazione internazionale del business. E agli associate si chiede maggior spirito imprenditoriale.

Non solo media
LEGAL PR: IL SETTORE CRESCE DEL 47%
Boom di professionisti che puntano sugli avvocati. Fatturato sopra quota 3 milioni (+7%). Ma non mancano gli studi associati che rinunciano alle agenzie. E in tanti pretendono di avere un consulente dedicato con cui costruire un rapporto di partnership.

 

Dopo la rivoluzione digitale
IMPARARE A DISTINGUERE TRA COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE
Servono professionisti veri per gestire una leva che può fare la differenza tra l’esistere e il non essere mai nati sul mercato. Ecco perché il fai da te può rivelarsi un boomerang.

Work in progress
LA TAGLIA 40 PIACE AI 5 DEL SOCIETARIO
Esordio positivo per la newco legale Craca Di Carlo Guffanti Pisapia Tatozzi: + 20% sul budget per il primo semestre 2014 e recruiting in corso per ampliare l’organico che oggi conta 20 collaboratori oltre ai fondatori. Ma la selezione è molto severa: «Lo standard qualitativo deve restare alto».

Nuovi mercati
P&A RADDOPPIA IN MAROCCO
La boutique fondata da Paolo Greco apre a Casablanca dove punta a creare una sede di pari importanza rispetto al quartier generale di Tripoli. In Libia, la rivoluzione è alle spalle ma l’instabilità resta ancora un forte fattore di rischio.

Start up legali
STUCCHI: «L’INNOVAZIONE SALVERÀ IL LABOUR»
Parla l’avvocato che ha appena fondato Uniolex, nuova insegna nel mercato dell’employement. Organizzazione, gestione dei costi e partnership con i clienti, sono i tre fattori che possono fare la differenza tra un progetto capace di durare e una meteora.

Professione
LE 8 RACCOMANDAZIONI DELL’ANTITRUST
Nel mirino la nuova legge professionale. Per l’autorità bisogna eliminare l’esclusiva sull’attività stragiudiziale, consentire il patto di quota lite, abbattere i parametri e aprire alla partecipazione di soci di capitale.

Etica e business
DIVERSITY, AL LAVORO PER UNA SVOLTA CULTURALE
L’impegno all’ampliamento delle opportunità di crescita professionale e alla valorizzazione delle risorse umane di ogni genere, ha bisogno dell’attivismo concreto degli appartenenti a ciascuna minoranza. Farsi avanti è l’imperativo.Istruzioni per l’uso
7 REGOLE PER SOPRAVIVERE IN VACANZA TRA CELLULARE ED EMAIL DI STUDIO

 

Business legali
LE INVESTIGAZIONI AZIENDALI DIVENTANO DIGITALI
Franzé (Axerta): «Queste attività consentono di definire le controversie in via stragiudiziale».

Le tavole della legge
Pausa di qualità a due passi dal Duomo
aaa cercasi

La rubrica Legal Recruitment by legalcommunity.it registra questa settimana 6 posizioni aperte, segnalate dagli studi legali Baker & McKenzie, Castaldi Mourre e DLA Piper. Le figure richieste corrispondono a 2 associate, 3 neolaureati/laureandi e un addetto alla comunicazione e marketing.
Le practice di competenza comprendono Tax (transfer pricing), Competition-Antitrust, Diritto d’impresa e Business development.

SHARE