ITALIA VENDE MODA. LEGALI IN PASSERELLA

Numero Rivista: 12
Data di Pubblicazione: 10 Marzo 2014
In questo numero: 

Per cominciare
L’AFRICA E IL RISCHIO DI ARRIVARE (ancora una volta) ULTIMI
di nicola di molfetta

Agorà

  • BONVICINI: «CON ROEDL PERCHE’ IL MONDO E’ CAMBIATO»
  • PARZANI, FIGARI, BARIATTI AI CDA PIACCIONO LE AVVOCATE
  • CINTIOLI E BEP TORNANO “INSIEME” PER GLI AEROPORTI DI PISA E FIRENZE
  • RIOLO CALDERARO CRISOSTOMO RAFFORZA IL CAPITAL MARKETS
  • GATTAI RIPARTE CON GLI ACQUISTI MA SI ASPETTA LA MOSSA SU ROMA

Il Barometro del mercato
DERIVATI MILANO. GLI AVVOCATI SALVA BANCHE
Lungo elenco di studi tra i difensori degli istituti che sono stati assolti dall’accusa di truffa in Appello. Una sentenza di grande rilievo che annulla anche le multe e revoca la confisca di 89 milioni di euro. Si litiga anche nel regolamentare: Cleary, Rucellai e Linklaters preparano il ricorso al Tar contro la multa da 180 milioni comminata dall’Antitrust a Roche e Novartis. Intanto, d’Urso Gatti affianca Italcementi nell’opa totalitaria su Ciments Français

Periscopio
ITALIA VENDE MODA. LEGALI IN PASSERELLA
Chiomenti, Bonelli Erede Pappalardo e Nctm sono gli studi con le maggiori quote di mercato. Nell’ultimo anno il comparto ha mosso 3,3 miliardi.

Sotto la lente
CORPORATE BOND IL MERCATO PARLA INGLESE
Nei primi due mesi del 2014 si contano già venti operazioni per un volume di emissioni complessivo pari a 15,4 miliardi. Linklaters, Allen & Overy e Clifford Chance dominano il comparto. Chiomenti è il primo tra gli italiani. Sprint di White & Case

Sotto la lente – L’esperto
Tommasi (A&O): «Il trend è favorito dalla liquidità»

Gli spacca salotti
AVVOCATI D’AZIONE… DI RESPONSABILITA’
Seat Pagine Gialle, Generali, Mps, Rcs: nelle quotate italiane crescono le liti tra amministratori presenti e passati e tra azionisti. Ecco i legali più attivi nella gestione dei conflitti societari

La sentenza
DIRITTI UMANI, BERLUSCONI SPERA NEL BIS DI COPPI A STRASBURGO
Il professore, legale del cavaliere, ha fatto parte del collegio composto da Briamonte, Bozzi e Zaccone che ha ottenuto l’affermazione del principio “ne bis in idem” nel ricorso di Grande Stevens e Gabetti alla Corte europea sulla vicenda dell’equity swap Ifil Exor

Bilanci
LEGALITAX CHIUDE IL PRIMO ANNO A 10 MILIONI
Lo studio nato da uno spin off di Cba ha avviato la sua presenza milanese, preso un nuovo socio e dimostrato che un modello di business basato sull’assistenza continuativa porta risultati

Le parole del business
PROJECT BOND, UN’OCCASIONE PER LE BANCHE
Se gli istituti rifinanziassero i progetti sostenuti con il credito utilizzando questo strumento, potrebbero liberare capitale regolamentare per 72 miliardi di euro
di francesco caputo nassetti

Scenari
LA SELEZIONE DEGLI AVVOCATI PASSA DAL PROCUREMENT
Il caso GlaxoSmithKline illustrato a Mopi da Silvia Hodges Silverstein. Gli in-house counsel e l’ufficio acquisti del colosso farmaceutico lavorano in team e applicano a tutti gli incarichi al di sopra dei 250.000 dollari un sistema che prevede anche una reverse auction
intervista a cura di giulia maria picchi

Istruzioni per l’uso
ARREDAMENTO DI STUDIO: LO STILE EFFICIENTE
di mario alberto catarozzo

Lettere al direttore
«Avvocatura d’affari è l’ora di rimboccarsi le maniche»

aaa lavoro cercasi
La rubrica Legal Recruitment by legalcommunity.it registra questa settimana 9 posizioni aperte, segnalate dagli studi legali Nctm (nelle sedi di Milano e Roma), Russo de Rosa Associati e Santa Maria.
Le figure richieste corrispondono a 5 collaboratori, 2 neo-avvocato e 2 neo-laureati. Le aree di attività sono: Diritto tributario, giudiziale, societario M&A, lavoro e attività contabile
Speciale fatturati

Numero: MAG 201

Data: 22 Maggio 2023

Leggi MAG

Grande Stevens apre a Parigi

Numero: MAG 200

Data: 8 Maggio 2023

Leggi MAG

Bana, 100 anni di diritto penale

Numero: MAG 198

Data: 27 Marzo 2023

Leggi MAG

SHARE