MACCHI VINCE PER LA TRECCIA E LE RIGHE PRATESI

Pratesi, assistita dal partner Claudio Giordano (in foto), e dagli associate Stefano Bartoli e Laura Liberati dello studio legale Macchi di Cellere Gangemi, ha ottenuto dal Tribunale di Firenze – Sezione specializzata in proprietà industriale, il riconoscimento che i decori Treccia e Tre Righe costituiscono marchi tipici ed esclusivi di Pratesi. Il Tribunale ha riscontrato, sulla base di una copiosa documentazione – anche di natura storica – prodotta dal collegio difensivo che, nel settore della biancheria per la casa, nautica e alberghiera, il mercato riconduce in modo univoco a Pratesi i decori Treccia e Tre Righe, sanzionandone la contraffazione ed inibendone l’uso in qualsiasi modo e forma da parte del contraffattore.

In materia non è frequente ed è anzi particolarmente difficile il riconoscimento da parte della giurisprudenza del carattere distintivo di questo tipo di segni. La sentenza è quindi di grande rilevanza e conferma la leadership e notorietà di Pratesi nel settore. La family company Pratesi è nota in tutto il mondo per le proprie produzioni extralusso di biancheria per la casa, spugne e cachemire. Il decoro Tre Righe, introdotto nel 1927, ed il decoro Treccia, nato alla fine degli anni '40, sono entrambi divenuti un classico tanto da essere esposti, nel 1994, al Museum of Fine Arts di Boston.

SHARE