MACCHI SBLOCCA AUTORIZZAZIONI PER SEI IMPIANTI AL TAR PALERMO E VINCE AL TAR LECCE CON 9REN CONTRO L’OBBLIGO DI AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA
Macchi di Cellere Gangemi ha vinto sei ricorsi al Tar Palermo contro il silenzio-inadempimento della Regione Sicilia. Su incarico di due diverse società, SG Progetti Due S.r.l. e Iris Impianti Energia Rinnovabile Siracusa S.r.l., lo studio ha posto fine ad anni d’inerzia della Regione siciliana nel rilascio delle autorizzazioni uniche alla costruzione e all’esercizio di altrettanti sei impianti fotovoltaici. Per effetto di tali sentenze, La Regione ha in alcuni casi già rilasciato l’autorizzazione unica e in altri casi convocato le conferenze di servizi per il suo rilascio. Si tratta di una delle prime volte in cui il Tar Palermo in sede di silenzio applica la conversione del rito, e definito l’illegittimo silenzio dell’amministrazione, consente la prosecuzione del giudizio per il risarcimento del danno. Il team di Macchi di Cellere Gangemi è stato composto da Germana Cassar (nella foto), partner dello studio e dagli associate Andrea Leonforte, Mattia Malinverni e Immacolata Battaglino. Germana Cassar, insieme all’associate Doris Mansueto, ha vinto anche con 9ren Asset al Tar Lecce, i cui giudici hanno confermato che l’autorizzazione paesaggistica non è necessaria nel caso di un parco fotovoltaico da 1 MW autorizzato in Dia, in quanto gli impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile, essendo opere di pubblica utilità indifferibili e urgenti, rientrano nell’esclusione prevista dall’art. 5 . 02 comma 1 .07 delle Norme Tecniche di Attuazione (NTA) del Piano Urbanistico Territoriale Tematico per il paesaggio (PUTT/P).