MACCHI DI CELLERE APRE UN CHINA DESK

Macchi di Cellere Gangemi, nell’ambito del consolidamento della propria strategia di internazionalizzazione, ha creato uno “Europe-China Desk” per lo sviluppo degli scambi commerciali ed industriali tra Europa e Greater China (Cina Continentale, Hong Kong, Macao e Taiwan) sia inbound che outbound. Le attività del Desk sono coordinate dagli avvocati Shenkuo Wu, attivo nei settori corporate e proprietà intellettuale ed industriale, ed Ernesto Pucci, socio dello studio da molti anni ed attivo nei settori corporate, M&A e assicurazioni.

Il Desk conta anche sul pieno supporto di tutti i professionisti operanti nelle varie sedi dello studio secondo le rispettive aree di competenza. Shenkuo Wu ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università di Wuhan, la laurea specialistica in diritto dell’economia a Shanghai dove ha anche ottenuto l’abilitazione all’esercizio della professione legale. Vive ormai da diversi anni in Italia, dove nel 2011 ha conseguito un Dottorato di Ricerca in “Diritto ed Economia dell’Impresa – Discipline Interne e Internazionali” presso l’Università degli Studi di Verona, Dipartimento di Scienze Giuridiche. Ha maturato una notevole esperienza nelle relazioni italo-cinesi presso la sede italiana di un primario studio cinese. È autore di numerose pubblicazioni sia in Italia che in Cina. 

Attraverso il Desk Macchi di Cellere Gangemi punta ad assistere più efficacemente gli imprenditori che intendono sviluppare il proprio business nella Greater China estendendo l’esperienza già maturata dallo studio nell’assistenza ai clienti che hanno intrapreso la strada dell’internazionalizzazione. L’assistenza verrà resa attraverso una piattaforma di servizi professionali integrati (in settori quali l’immobiliare, la consulenza del lavoro e la contabilità, etc.) specificamente sviluppata per facilitare lo start up di nuove attività imprenditoriali nella Greater China da parte di imprese europee; anche con l’ausilio di un network di professionisti legali locali selezionati con i quali lo studio già intrattiene consolidati rapporti. Insomma, lo studio si propone di rendere la Greater China più facilmente accessibile agli europei.

Il legame di Macchi di Cellere Gangemi con operatori locali cinesi consente anche alle imprese europee di accedere alle opportunità di business che il mercato cinese offre, usufruendo anche del supporto di organismi quali Ice, Sace, Simest, con i quali lo studio intrattiene consolidati rapporti. Allo stesso tempo, con lo Europe-China Desk lo studio è in grado di assistere più efficacemente le imprese cinesi negli investimenti in Europa (grazie al network di rapporti consolidati con primari studi legali europei, tra gli altri, in Austria, Belgio, Francia, Germania, Olanda, Paesi Scandinavi, Regno Unito, Spagna e Svizzera) oltre che, naturalmente, in Italia con professionisti dello studio scelti in base alle rispettive aree di specializzazione ed alle esigenze dei clienti. La prospettata ripresa dell’economia, la progressiva implementazione del piano “Destinazione Italia” e delle altre riforme proposte dal Governo Italiano dovrebbero contribuire a favorire gli investimenti delle imprese cinesi in Italia.

SHARE