LUXOTTICA, EREDE IN CAMPO PER IL DOPO GUERRA

Una task force di consiglieri. Tra cui non poteva mancare l'avvocato di sempre: Sergio Erede.

Nella calda estate di Agordo, cittadina del Bellunese dove si trova il quartier generale di Luxottica, il tema della successione all'amministratore delegato Andrea Guerra (nella foto), è diventato di massima priorità, dopo che indiscrezioni giornalistiche hanno rivelato l'imminente uscita del manager dal gruppo fondato da Leonardo Del Vecchio. L'imprenditore, secondo quanto si apprende, starebbe confrontandosi con professionisti di massima fiducia per definire la gestione del dopo Guerra. Tra questi, il vice presidente del gruppo Luigi Francavilla, il consigliere Claudio Costamagna (presidente del comitato risorse umane ed ex banchiere di Goldman Sachs) patron della boutique di financial advisory CC e Soci e l'avvocato d'affari Sergio Erede, ex consigliere d'amministrazione del gruppo, da sempre vicino all'imprenditore per il quale, tra le altre cose, negli scorsi anni ha seguito la cessione di Beni Stabili al gruppo immobiliare francese Foncière des Regions, operazione che ha portato Del Vecchio a diventare il socio di riferimento del gruppo transalpino.

Il prossimo cda di Luxottica, che dovrebbe affrontare il tema dell'uscita di Guerra, è atteso nei primi giorni di settembre. Sempre più insistenti sono le voci che danno Enrico Cavatorta, attuale direttore generale e cfo, come prescelto per prendere le redini del gruppo, affiancato da Del Vecchio che tornerebbe ad avere un ruolo rafforzato rispetto al presente. Se davvero così fosse, si tratterebbe di un ritorno in campo dell'imprenditore che, nel 2004, aveva deciso di lasciare il timone a Guerra.

SHARE