Lu-Ve acquisisce Refrion. Gli studi legali nell’operazione
LU-VE Group, costruttore attivo nel settore degli scambiatori di calore ad aria, ha acquisito una partecipazione di maggioranza, pari al 75%, in Refrion, società italiana specializzata nel medesimo settore.
L’accordo prevede l’acquisizione del 75% del capitale sociale di Refrion, oltre che l’opzione per l’acquisto del restante 25%, esercitabile entro i prossimi cinque anni. Il perfezionamento dell’operazione è previsto nell’arco di alcune settimane. Il residuo 25% del capitale sociale rimarrà di proprietà di Daniele Stolfo e Felix Siegfried Riedel, manager del gruppo Refrion.
Il corrispettivo concordato per il 75% di Refrion, da pagarsi al closing e finanziato tramite disponibilità liquide del gruppo LU-VE, è pari a 8,1 milioni di euro, ovvero 7,35 volte l’EBITDA.
I team legali
Biscozzi Nobili Piazza ha agito in qualità di advisor legale, con un team guidato dal socio Giancarlo Cortese (nella foto, a sinistra) e composto anche dai senior associate Sergio Chisari ed Edoardo Mörlin Visconti Castiglione.
Dentons ha assistito Lu-Ve per gli aspetti cross-border dell’operazione, con un team guidato dalla partner Sara Biglieri (nella foto, a destra) e composto dal counsel Antonio Legrottaglie e dai trainee Manuel Sturba e Sergio Del Balzo.
I venditori sono stati assistiti da Greco Vitali Associati, con un senior team formato dal partner Matteo Vitali e dall’associate Matteo Miramondi.