Lu-Ve acquista ramo di Italia Wanbao ACC. Dentons e Fieldfisher gli studi

Lo studio legale Dentons ha assistito Lu-Ve Group, costruttore di scambiatori di calore ad aria quotato su Euronext Milan, nell’acquisizione, tramite la controllata Sest, di un ramo di azienda di Italia Wanbao ACC in amministrazione straordinaria, a seguito dell’offerta vincolante presentata il 31 gennaio 2022, nell’ambito della procedura concorsuale che interessa la venditrice.

Il sito produttivo della società, grazie ad un investimento di 8,95 milioni di euro previsto dal piano industriale incluso nell’offerta, sarà riconvertito al fine di ampliare la produzione di scambiatori di calore statici per banchi frigoriferi, condizionamento d’aria, chiller e pompe di calore.

L’operazione prevede inoltre, in adempimento all’accordo sindacale firmato con tutte le parti sociali lo scorso aprile con il coinvolgimento diretto del Ministero dello Sviluppo Economico e della Regione Veneto, l’assunzione (in scaglioni omogenei ed entro giugno 2024) di 150 lavoratori che erano in organico in ACC.

I legali

Dentons ha agito con un team multidisciplinare composto dal partner Cristian Fischetti (nella foto a sinistra) con l’associate Andrea Bilotti per i profili restructuring nonché dal partner Davide Boffi (nella foto a destra) coadiuvato dall’associate Francesca Servadei, per gli aspetti di diritto del lavoro e sindacali.

L’amministrazione straordinaria di Italia Wanbao-ACC è stata assistita nell’operazione dallo studio legale Fieldfisher, con un team composto dal partner Fabrizio Filì e dal senior manager Marco Agami per i profili restructuring nonché dal partner Annalisa Cappiello e dal senior manager Antonio Aurilio per gli aspetti di diritto del lavoro e sindacali.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE