Lrv Legal e Bolze nell’integrazione tra Snetor e Tecnopol
Il gruppo francese Snetor entra nel mercato italiano e annuncia la partnership con Tecnopol, azienda attiva nella distribuzione, nel trading e nel compounding di polimeri termoplastici con sede a Torino.
L’accordo, dal quale nascerà il nuovo gruppo Tecnopol Snetor, prevede l’acquisizione fino al 70% dell’attività di distribuzione dell’azienda piemontese. Tale operazione permetterà alle due società di realizzare forti sinergie di gruppo. Il restante 30% rimarrà di proprietà dei manager e azionisti storici della società (Giancarlo Rizzi ed Alberto Borio), che continueranno a ricoprire i rispettivi ruoli di amministratori delegati e si occuperanno della gestione per garantire continuità nello sviluppo degli obiettivi strategici.
Nell’accordo è previsto inoltre di unire le esistenti attività sul mercato spagnolo di Snetor Iberica e Tecnopol così da rendere ancora più significativa la presenza sul mercato iberico. Nascerà pertanto la Tecnopol Snetor Iberica che sarà controllata al 60% da Snetor e al 40% dalla Tecnopol Snetor Italia.
Per i profili legali, Tecnopol e Snetor sono state seguite rispettivamente da Alessandro Ropolo a Luca Massimiliano Vallini dello studio torinese Lrv Legal e da Eric Bolze e Alexandre Carteret dello studio francese Bolze Associes.
Tecnopol nel 2019 ha registrato un fatturato di oltre 60 milioni di euro e vanta una significativa base di clienti consolidati coprendo l’intero territorio nazionale e spaziando nelle più svariate applicazioni: tra le altre il medicale, l’automotive, l’elettrodomestico, l’arredamento e l’imballaggio.
Con 35 anni di storia alle spalle e oltre un miliardo di euro di fatturato annuo, oggi Snetor è presente in vari continenti – dagli Usa al Sud America, dall’Africa all’Europa – con 19 uffici in altrettanti paesi ed è animato da una logica di forte espansione territoriale in nuovi mercati e applicazioni.