LOMBARDI MOLINARI SEGNI E BEP RIMETTONO IN PISTA LE FINANZE DI ALITALIA
Ugo Molinari (nella foto) e Alessandro de Botton, partner dello studio Lombardi Molinari Segni, insieme a Mara Milano, Beatrice Neri ed Emma Berdini, hanno assistito Banca Imi, Banca Monte dei Paschi di Siena, Banca Popolare di Sondrio, Intesa Sanpaolo, MPS Leasing & Factoring Banca per i servizi finanziari alle Imprese, UniCredit, UniCredit Factoring nella revisione dei rapporti finanziari con Alitalia Compagnia Aerea Italiana, tramite la conferma di alcune linee esistenti e la concessione di nuovi finanziamenti da parte di alcuni di tali istituti.Le banche finanziatrici sono state assistite inoltre dall’avvocato Angelo Gitti dello studio Pavesi Gitti Verzoni, per quanto riguarda Intesa San Paolo, e dagli avvocati Giuseppe Iannaccone, Silvia Morandi e Mario Orsenigo dello studio Giuseppe Iannaccone e Associati, per quanto riguarda UniCredit. La nuova finanza concessa alla compagna guidata da Gabriele Del Torchio ammonta a 165 milioni. Mentre, i crediti dilazionati sono pari a circa 560 milioni di euro.
Lo studio legale e tributario Tremonti Vitali Romagnoli Piccardi e Associati, con gli avvocati Marcello Valenti e Stefania Trezzini, ha assistito il ceto bancario quale consulente tributario. Alitalia Cai, è stata assistita da Stefano Cacchi Pessani, Gianpiero Succi e Andrea de Tomas, partner dello studio Bonelli Erede Pappalardo, insieme a Giacomo Serra Zanetti.