Lombardi Molinari, Pedersoli e Latham per l’ipo di Spig
Spig si prepara alla quotazione in Borsa. La Società, a capo di un gruppo industriale che progetta, realizza e installa sistemi di raffreddamento a liquido, ad aria o misti situati all’interno di siti industriali e agisce come fornitore di servizi di manutenzione, monitoraggio e diagnostica su impianti ha presentato a Borsa Italiana la domanda di ammissione a quotazione delle proprie azioni ordinarie sul Mercato Telematico Azionario e, ove ne ricorrano i presupposti, sul segmento Star.
Coordinatore dell’Offerta Globale è Equita SIM S.p.A., la quale agisce anche in qualità di Sponsor, Bookrunner e Specialista ai fini della quotazione.
La società, affiancata da studio Santagostino, è assistita sul piano legale da Lombardi Molinari Segni e, per gli aspetti di corporate governance, da Pedersoli e Associati con la counsel Francesca Leverone. Latham & Watkins agisce in qualità di consulente legale italiano e internazionale per il Coordinatore dell’Offerta Globale. La società, inoltre, ha depositato alla Consob la richiesta di approvazione del prospetto informativo relativo all’offerta di vendita, destinata agli investitori qualificati in Italia e istituzionali all’estero, di azioni ordinarie Spig e all’ammissione alla quotazione delle azioni medesime.
Spig è assistita sul piano legale da Lombardi Molinari Segni con un team composto dal name partner Antonio Segni (nella foto), coadiuvato dal senior associate Alberto Recchia e dalla associate Giulia Quatrini.
Il team di Latham & Watkins coinvolto nell’operazione è composto dal partner Antonio Coletti, dal counsel Isabella Porchia, dall’associate Paolo Mazzilli per gli aspetti di diritto italiano e dal partner Ryan Benedict e dall’associate Irene Pistotnik per i profili legali internazionali.