Logistica, Lineage acquisisce Kantaro per il cold storage. Gli studi legali
Lineage Logistics, fornitore di soluzioni di logistica e real estate investment trust operante nel settore della temperatura controllata, ha annunciato di aver concluso con successo l’acquisizione di Kantaro da Interporto Rivalta Scrivia.
Kantaro, società oggetto dell’acquisizione, è proprietaria di tre magazzini adibiti allo stoccaggio di prodotti congelati, freddi e secchi, strategicamente collocati in provincia di Reggio Emilia. L’acquisizione segna l’ingresso del gruppo Lineage nel mercato italiano del cold storage e rafforza la presenza europea della società, che attualmente ha impianti in Spagna, Francia, Belgio, Paesi Bassi, Germania, Danimarca, Norvegia, Polonia e Regno Unito. A livello globale, Gruppo Lineage vanta una rete di oltre 400 strutture strategicamente posizionate in 19 Paesi di Nord America, Europa e Asia-Pacifico.
Latham & Watkins ha assistito il gruppo Lineage nella sua prima acquisizione in Italia con un team guidato dal partner Cataldo Piccarreta e composto dal senior associate Federico Borgogno (nella foto a sinistra) con Federica Ventura, Mattia Siena e Beatrice Massimino per i profili corporate, dal counsel Cesare Milani con l’associate Edoardo Cassinelli ed Irene Terenghi per gli aspetti relativi alla notifica golden power. Lo studio Toffoletto De Luca Tamajo ha seguito per la società i profili giuslavoristici dell’operazione con un team composto dalle partner Serena Botta e Ornella Patanè e da Maria Carella e Anna Lubinski.
DLA Piper ha assistito Interporto Rivalta Scrivia con un team guidato dal partner Danilo Surdi e composto dagli avvocati Federico Roviglio (nella foto a destra) e Andrea Serafini, in particolare in relazione ai profili di diritto societario e alla documentazione contrattuale relativa all’operazione. Gli aspetti giuslavoristici sono stati seguiti dal partner Fabrizio Morelli, mentre il partner Alberto Angeloni si è occupato di alcuni aspetti relativi alla riorganizzazione societaria completata da Interporto Rivalta Scrivia prima del closing, infine il partner Domenico Gullo, con il supporto degli avvocati Matteo Bozzo e Niccolò Maria Naso, si è occupato degli aspetti legati agli investimenti diretti esteri. Il venditore è stato anche assistito da Erwin Simon della sede di Bruxelles, da Will Van Tongelen e da Salvatore Colosimo dello studio Bartoli & Arveda.
Rabobank è stato consulente finanziario di Lineage Logistics, mentre Ernst & Young ha assistito Interporto Rivalta Scrivia nel processo di vendita.
Studio Notarile Marchetti ha seguito gli aspetti notarili dell’operazione.